[ Notizie ]
Dopo le intercettazioni.... vadano sull'isola!
04 Maggio 2006 - letto 2918 volte
Stavolta non potranno far finta di niente (o forse sì, ma ci occorreva comunque usare un po' di sana retorica). Influenza palese di dirigenti calcistici sul settore arbitrale. Fischietti ricusati o indirizzati in questa o quella partita. Indebite interferenze sulle scelte del ct della Nazionale. Guerre di potere nel palazzo Figc. Graziosi scambi di doni con certa stampa. Un quadro inquietante che risulta da una serie di intercettazioni telefoniche a margine di un'inchiesta della Procura di Torino. Spuntano i nomi di Luciano Moggi, di suo figlio Alessandro, di Antonio Giraudo, degli ex designatori arbitrali Bergamo e Pairetto, del vicepresidente Figc Innocenzo Mazzini. Persino di Aldo Biscardi aduso a ricevere orologi in regalo dal ds bianconero. Le indiscrezioni parlano però di altri personaggi, altri nomi, che verranno presto fuori. Nei colloqui intercorsi tra codesta crema pallonara, non ci sarebbe rilevanza penale, per questo il fascicolo, sebbene trasmesso anche alla Procura di Roma, riguarda soprattutto la Giustizia Sportiva. Proprio quest'ultima è regolata da criteri ben diversi rispetto a quelli della giustizia civile. Probità, correttezza, sportività, sono i valori fondamentali sui cui si basa (si dovrebbe basare) il calcio. Quelle intercettazioni rivelano un quadro di valori di riferimento ben diverso. Proprio per l'irrilevanza penale di certe frasi, di certi ammiccamenti, non occorrerà neppure attendere il giudizio ed i relativi appelli. Non si tratterà di essere garantisti su ipotesi di reato che vanno giustamente vagliate in sede processuale. Il processo dinanzi ad un tribunale non ci sarà. Ci sarà, anzi c'è già, il giudizio degli sportivi, dei tifosi, dei critici, dei giornalisti. Per formularlo basterà leggere i verbali delle intercettazioni (già resi pubblici in buona parte). Dopo sarà l'ora delle sentenze. Sportive, etiche, morali. Forse si dovrà anche riscrivere la storia sportiva degli ultimi anni, se non negli almanacchi, almeno nel sentire popolare. Ai protagonisti delle graziose conversazioni non resta che augurare un futuro lontano dal calcio. Si tratta di gente famosa e ricca quindi nessun dramma per favore. Ci potrà ben essere anche per loro un' isola, una pantegana o una fattoria disposta ad accoglierli. Ad un pallonaro recentemente ritiratosi è persino convenuto. Ai tempi della sua mediocre attività calcistica, coinvolto in altre intercettazioni su una storia di calcioscommesse (della quale peraltro nulla si sa più), passò qualche brutto quarto d'ora in sala stampa. Quando un umile cronista, prima di venire assalito fisicamente dai suoi colleghi giornalisti, ebbe l'ardire di domandargli ragione di quella questioncella. Il baldo terzino si arrabbiò, il cronista si distrasse impegnato a parare i colpi dei difensori del bon ton pennesco, tutto filò via. Verso un futuro di tv e successi, estraneo però al prato verde.

Stefano Prizio
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
CUCS  commando ultrà finale uefa 91 mamma che coro
immagini tratte da un documentario di raitre sulla finale uefa del 91 girato in sud nel gruppo fedayn.. a breve tutto il documentario girato sia tra i romani...
Finale Coppa Italia Fiorentina-Napoli
3/5/2014 - Roma, Stadio Olimpico - Finale TIM Cup 2013-2014 Fiorentina-Napoli - Nel video: La tifoseria Fiorentina
Hellas Verona formazioni contro il Lecce
Roberto Puliero dà la formazione del Verona allo stadio.
Piacenza - Genoa: boato al goal di Rossi
Al 34° minuto del secondo tempo Marco Rossi segna il goal del provvisorio 1 a 2 per il Genoa, che si porta così ad un passo dall'agognata promozione in serie...
Perugia - Ancona 2-1
perugiaa regna, l'anconetano bregna!!!! pesciarolo porellino!!!

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa