Disordini Roma-Inter: ultrà ai domiciliari. Scarcerazione per altri due
26 Luglio 2010 - letto 3661 volte Torna a casa da sua moglie e sua figlia DL. Nonostante la frattura della vertebra cervicale, che lo costringe ancora a spostarsi in barella, ieri è uscito dal Tribunale più sereno. La misura cautelare in carcere è stata sostituita con gli arresti domiciliari. Per AA e AC il giudice ha invece disposto la revoca dei domiciliari e limmediata liberazione. Questi sono tre dei sette ultras arrestati dopo gli scontri avvenuti il 5 maggio scorso vicino allo stadio Olimpico dopo la finale di Coppa Italia Inter-Roma e per i quali ieri si è aperto il processo. Il pm si era opposta alla revoca della misura cautelare nei confronti di DL per i suoi precedenti penali per spaccio, resistenza a pubblico ufficiale ed evasione. Il giudice ha invece accolto la richiesta dellavvocato Lorenzo Contucci sottolineando che il reato di evasione è stato commesso cinque anni fa. DL, dopo larresto, dichiarò di essere stato picchiato dalla polizia come Stefano Gugliotta e di essere stato «investito da una macchina che con ogni probabilità era unauto civetta della polizia». Le immagini che mostrano il momento in cui viene investito sono state mandate in onda dalla trasmissione Chi lha visto? che aveva già mostrato i video in cui si vedeva Gugliotta, la cui posizione è stata stralciata dal processo principale, picchiato dalla polizia. DL nellincidente ha riportato la frattura della vertebra. Durante ludienza di ieri il giudice ha ammesso le prove di accusa e difesa che hanno presentato alcuni filmati della Rai e della polizia scientifica in cui sono ripresi gli scontri, riservandosi di acquisire, durante il dibattimento, altri video ripresi dal reparto mobile della guardia di finanza e dalle telecamere fisse installate sulledificio del Coni e le comunicazioni intercorse tra le forze dellordine in quei momenti concitati. Nei giorni scorsi un altro ultrà, EP, ha patteggiato la pena ed è stato condannato a un anno e quattro mesi di reclusione con sospensione della pena e a due anni senza poter assistere alle partite allo stadio. Fonte: ilmessaggero.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||