Della Valle piange per l'Inter ma fa felici i viola
14 Maggio 2003 - letto 3707 volte Alla fine Diego Della Valle ha deciso: farà contenti i fiorentini. Limprenditore marchigiano, a pezzi dopo leliminazione dellInter (la sua vera squadra del cuore) in Champions League, ha presentato la sua offerta per il marchio della vecchia Fiorentina, quella fallita nel settembre scorso dopo la gestione dissennata di Vittorio Cecchi Gori e lalzata di spalle del calcio che conta. Cinque miliardi di vecchie lire (la base dasta per la cessione del marchio era stata fissata dal tribunale fallimentare fiorentino a 2,5 milioni di euro) per tornare a vestire la maglia viola e chiamarsi di nuovo Fiorentina e non più Florentia Viola. Cinque miliardi che servirannno anche a riconquistare laffetto dei tifosi fiorentini, delusi, amareggiati e persino inviperiti per aver visto in diretta tv, martedì sera da San Siro, in occasione delleuroderby Inter-Milan, il patron della squadra toscana alzare le braccia al cielo, urlare prima di rabbia (gol di Sheva) e poi di gioia (gol di Oba Oba Martins) e poi ricadere sul seggiolino più addolarato e lacrimevole dellaffranto Massimo Moratti. Insomma, gli attoniti tifosi fiorentini hanno potuto toccare con mano una delle bizzarre circostanze dellera industriale del calcio: uno fa presidente di una società, ma tifa (e piange e strepita) per unaltra. Tanto più che a Della Valle i fiorentini rinfacciano quellatteggiamento distaccato e impassibile, al limite della freddezza, quando è seduto nella tribuna presidenziale del Franchi. Lepisodio di San Siro potrebbe gettare nuova benzina sul fuoco di un amore ancora non sbocciato tra Della Valle e i fiorentini. E meno male che la Fiorentina resterà ancora qualche anno (noi ci auguriamo soltanto un paio di stagioni) lontano dal palcoscenico della Serie A, altrimenti chissà che imbarazzo a vedere Della Valle esultare per un gol dei nerazzurri nella porta della sua Fiorentina Sta di fatto che la busta di Diego Della Valle (creatore e propietario delle scarpe Tods e neo socio di quelli che contano del gruppo bancario BNL) è stata lunica ad arrivare nella cancelleria del tribunale. Le manovre di disturbo di Cecchi Gori, che ha fatto ricorso per bloccare lasta fallimentare e ripartire con una nuova Fiorentina già da questa estate, e quelle misteriose dellimprenditore calabrese Valentino Rizzuto sono state arginate definitivamente. Di una cordata capeggiata da Gigi Corioni, presidente del Brescia, si sono perse le tracce. Gli altri imprenditori fiorentini di cui si vociferava, legati allaltra squadra fiorentina, la Rondinella, si sono dileguati. Della Valle avrà così via libera per riconquistare da subito (mercoledì alle 12 verrà aperta la busta con lunica offerta) la storia del calcio fiorentino. Eppure, inizialmente, la società di Della Valle non era affatto convinta di partecipare allasta. Vuoi per il prezzo giudicato alto imposto come base di partenza dal tribunale di fallimentare, vuoi per i dubbi legali: Della Valle non voleva rischiare di spendere non 5, ma 60 milioni di euro: quello che sarebbe capitato nel caso in cui fosse stata riconosciuta la continuità tra la vecchia società e la nuova Fiorentina, con limprenditore costretto a risarcire i creditori di Cecchi Gori. Proprio sul filo di lana, però, i dubbi di Della Valle sono svaniti. E così si prepara lesordio della nuova Fiorentina maglia viola, giglio rosso e marchio Acf stampato sul cuore e non più il bianco anonimo di questa stagione che pare possa avvenire a tempo di record. Per lamichevole di beneficienza, in programma lunedì sera con la rappresentative dei giocatori viola degli anni Novanta, i giocatori di Cavasin, neo-promossi in C1, indosseranno una maglia speciale, tutta viola e con una grande scritta, a caratteri cubitali: FIORENTINA. Già è qualcosa, dicono i maligni, che non sia nerazzurra Fonte: Il Nuovo Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|