Collina-Milan, stesso marchio
08 Agosto 2005 - letto 807 volte Un caso delicato: l'arbitro di Viareggio ha raggiunto un accordo con la Opel che lo impegnerà in spot sino al Mondiale 2006. La stessa marca sponsorizza i rossoneri Pierluigi Collina arbitrerà ancora un anno. 8 agosto 2005 - Nel ritiro degli arbitri di Sportilia, Pierluigi Collina ha mostrato a diversi colleghi alcune fotografie prototipo con un suo gol straordinario: l'ultima sponsorizzazione, molto probabilmente la più ricca di una lunga serie iniziata dieci anni fa, qualcuno dice da quasi un milione di euro anche se in questi casi le cifre vengono coperte sempre da rigorosi segreti. L'unica certezza è che "è una sponsorizzazione importante raggiunta dopo mesi di trattativa": con la casa di automobili tedesca Opel-General Motors. La scansione del piano di lancio Opel prevede l'annuncio dopo Ferragosto e la presentazione nelle varie forme (carta stampata, televisione, cartellonistica, newmedia) a settembre al Salone dell'auto di Francoforte. Quindi il via alla campagna che coprirà l'Italia, l'Europa e il mondo fino a tutto il Mondiale del 2006 in Germania. Il Mondiale che vedrà protagonista il miglior arbitro del mondo in tribuna e in tv, sui giornali e sulle strade tappezzate (già acquistati gli spazi in centinaia di città), ma non in campo, visto che la Fifa non ne ha voluto sapere di allungare la scadenza della carta d'identità che limita l'arbitraggio a 45 anni (compiuti il 13 febbraio), senza sconti per nessuno: stop col 31 dicembre, fine dell'anno solare. L'Italia per farlo continuare ad arbitrare per l'intera stagione ha cambiato le sue leggi, ma Carraro per più volte gli ha chiesto inutilmente a luglio di fare il designatore. Nei prototipi formato A3 (tecnicamente cianografica a colori) mostrati a Sportilia Collina compare in abito scuro sul prato di uno stadio con a fianco l'auto Opel, sempre in tinta scura, e claim in diverse lingue (a seconda del Paese interessato, anche se la campagna mondiale è in inglese) che richiamano i valori dell'alto controllo e affidabilità dell'uomo, dell'arbitro e quindi della vettura. La grande sorpresa è che Collina si è accordato con un'azienda che è anche main sponsor di una società di serie A, e che società: il Milan che lotta per lo scudetto, la coppa Italia, la Champions League. Il rapporto tra Milan e Opel è antico e vincente: siamo al dodicesimo anno, al 30 giugno 2006 finirà. Già tre anni fa GM-Opel Europa è uscita dal calcio internazionale lasciando Bayern Monaco, Paris St.Germain, Standard Liegi, Sparta Praga... Ma Opel Italia è rimasta talmente contenta dei risultati che ha stanziato direttamente 8 milioni di euro l'anno (più bonus per scudetto e Champions League, sia in caso di vittoria che di piazzamento) fino al 30 giugno prossimo. Già Samsung è in trattativa e per Galliani "il Milan vale il doppio della sponsorizzazione attuale, ma la fedeltà Opel e la buona gestione del rapporto con soddisfazioni reciproche meritavano un trattamento privilegiato". Sulle maglie del Milan figura il marchio del cerchietto con la zeta in mezzo e la scritta Zafira, l'ultimo modello del segmento medio-alto della casa automobilistica. Collina pubblicizzerà il marchio Opel e soprattutto nel prossimo autunno l'auto Vectra che uscirà in seconda versione. Collina finora ha sempre spiegato di essersi accordato "con grandi marchi che sono anche sponsor di istituzioni internazionali come Uefa e Fifa che mi danno il permesso: Adidas, McDonald's...". Diciamo che si è sempre garantito un passaporto diplomatico. Ma adesso è cambiato tutto: la Fifa non ha... allungato la sua età, l'Uefa non ha mosso un dito e anzi ha emanato la norma rigorosa sull'obbligo di togliere anche le fedi che è stata apertamente contestata da Collina. E Opel è diretta concorrente degli sponsor dell'Uefa Champions League (Ford Focus) e del Mondiale Fifa (Hyundai). Quanto all'Italia, soltanto una minoranza ha avuto da ridire sugli sponsor di Collina, ma mai l'arbitro campione si era impegnato con aziende direttamente impegnate con un solo club. Ora molti si chiederanno cosa succederà con Collina e Milan... che viaggiano sulla stessa auto. E anche i milanisti si porranno domande su come sarà lo spirito dell'arbitro Opel al quale imputano errori clamorosi nella gara scudetto con la Juve dell'8 maggio (Luigi Garlando de "La Gazzetta" gli diede 5: due erroracci a sfavore del Milan, uno contro la Juve). Fonte: gazzetta.it Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|