[ Notizie ]
Caro biglietti: interviene l'Antitrust
08 Giugno 2005 - letto 746 volte
Aperta un'istruttoria sulla decisione della Lega Calcio di fissare i prezzi per le partite di playoff e playout in serie B


ROMA - I prossimi prolungamenti di stagione per le squadre partecipanti al campionato di serie B che cercheranno di ottenere la promozione nella massima serie o di evitare la retrocessione in Serie C sono l'ennesima occasione di dibattito per esaminare lo stato di salute del calcio nostrano.

La scelta di alcuni club di avvalersi della possibilità di fissare prezzi ribassati per spingere i propri tifosi ad accorrere in massa a sostenere i propri beniamini è stata bloccata dalla Lega Calcio che ha determinato prezzi standard per i match in base a non precisate logiche attinenti la sfera del 'giusto' prezzo per assistere alla partita e della scelta di non andare in contrasto con le onnipotenti televisioni a pagamento che trasmettono in esclusiva le immagini in diretta delle squadre impegnate nei barrages.

A mettere in dubbio la legittimità del provvedimento è stata la Commissione Antitrust che ha aperto un'istruttoria nei confronti della Lega Calcio.

La decisione prende le mosse dal comunicato ufficiale della Lega Nazionale Professionisti del 3 giugno 2005, a firma Adriano Galliani, con il quale sono stati fissati i prezzi dei biglietti relativi alle gare di playoff e playout del Campionato di calcio di Serie B 2004/2005 (in particolare, biglietti prima fascia euro 40.00; biglietti seconda fascia euro 20.00, biglietti terza fascia euro 10.00) come previsto nel settembre scorso.

Queste le motivazioni addotte dall'Autorità: 'La decisione può essere il risultato di un'intesa avente per oggetto o per effetto la restrizione della concorrenza all'interno del settore del calcio professionistico in Italia. Nel merito, alcune società di calcio avevano promesso prezzi per le partite in questione notevolmente inferiori a quelli stabiliti dalla Lega, con l'intenzione di ampliare al massimo la platea degli spettatori negli stadi'.

Si configura l'ipotesi di una scelta di 'cartello' che impedisce ai concorrenti di esercitare una libera scelta? Crediamo di si.

Il fatto che la Lega Calcio avochi a sè il diritto di determinare i prezzi dei biglietti degli spareggi sembra essere l'ennesima prova del dominio delle pay tv sul mondo del calcio. Intendiamoci: un dominio pagato a caro prezzo e che chi ha sborsato i denari vuole che venga difeso ma che nessuno ha obbligato a determinare in modo così netto e condizionante.

Passi la determinazione degli orari di svolgimento dei match, il doverci sorbire una settimana infinita di appuntamenti pallonari che tolgono appeal al prodotto calcio spremuto come un limone, il voyeurismo di telecamere e giornalisti ormai padroni della scena con i giocatori ridotti a comparse ma se esiste ancora chi ha voglia di andare allo stadio per sostenere dal vivo la propria squadra oppure vuole godersi scelte tattiche e spettacolo da un palcoscenico ravvicinato e un club voglia fare di tutto per fidelizzarlo ci sembra giusto sostenerne la posssbilità di pagare per andare allo stadio invece che guardare in televisione il match che interessa.

Se la scelta dei vertici delle società professionistiche è di adeguare il calcio alle esigenze delle pay tv ci permettiamo di suggerire una strada esplicita e meno ipocrita per dirimere le controversie. Invece di assistere ad infinite sceneggiate per decidere chi deve essere il Presidente della Lega Calcio, perchè non legare la cessione dei diritti alla poltrona di massimo rappresentante del pallone professionistico? Tutto di un tratto verrebbero risolti alcuni dei problemi che attanagliano il calcio italiano: il campanilismo e il complottismo verrebbero mesi a tacere dalla fredda logica mercantile dei numeri e, soprattutto, si renderebbe esplicito il vero padrone del vapore: Sua Maestà la Televisione (a pagamento, s'intende).
Fonte: Carraro
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Atalanta Cop Runners
A.C.A.B Cops on the run (BNA ATALANTA)
ZIDANE MATERAZZI REVEALED SPEECH
THE REAL SPEECH BETWEEN MATERAZZI AND ZIDANE.. WITH SUBTITLES!!!! (Italia)
TARANTO MASSESE SCONTRI E PARTITA SOSPESA
IN SEGUITO ALL' OMICIDIO DI GABRIELE SANDRI INCIDENTI TRA TIFOSI E POLIZIA E PARTITA SOSPESA
Bentornata Atalanta
www.atalantini.com Un tributo alla squadra del mio cuore, l'Atalanta, che è tornata meritatamente in serie A... dedicato a tutti i tifosi... (Atalantina)
coreografia derby samp genoa
coreografia del derby sampdoria genoa

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa