Allarme razzismo per i siti Internet degli ultrà italiani
28 Febbraio 2003 - letto 942 volte La violenza negli stadi italiani passa anche da Internet, diventato ormai luogo virtuale di ritrovo dei gruppi di ultras più facinorosi, che utilizzano i propri website per rilanciare e amplificare messaggi razzisti, antisemiti e xenofobi. Un'innovativa ricerca dell'Osservatorio europeo sul razzismo (Eumc) di Vienna ha analizzato per la prima volta il fenomeno, passando in rassegna, su Internet, 450 siti di tifoserie calcistiche europee. I risultati dello studio sono allarmanti soprattutto per l'Italia: dei 53 siti presi in esame a livello nazionale, undici contengono messaggi razzisti latenti, due mostrano ricorrenti segni di razzismo e ben quattro sono classificati nella categoria più pericolosa per contenuto xenofobo, razzista e antisemita. I gruppi di tifosi che gestiscono i siti italiani più pericolosi sono gli «Irriducibili Lazio», la «Juventude Crociata» del Padova e i supporter di Pro Patria e Verona. Il website dei tifosi laziali, secondo l'Osservatorio, «veicola numerosi messaggi razzisti nel suo Albo d'oro, contiene simboli e dichiarazioni fascisti e antisemite e va considerato particolarmente pericoloso». «Questo gruppo è conosciuto in tutto il mondo per le sue espressioni razziste e molti altri gruppi più piccoli lo considerano un modello da imitare: non è una coincidenza che quasi tutti i siti Internet italiani e spagnoli contenenti elementi di razzismo offrano un collegamento con questo sito». Gli esperti Ue mettono in testa alla classifica europea dei website più a rischio accanto a quello della Lazio anche quello della «Juventude Crociata», gruppo di tifosi del Padova. «Il calcio su questo sito osserva lo studio viene dopo la politica: la maggior parte delle pagine web servono a diffondere una propaganda di tipo razzista e xenofobo, ed i membri del gruppo si dichiarano sostenitori del partito politico di estrema destra Forza Nuova, il cui sito fa parte dei collegamenti». Gli esperti esprimono critiche molto dure nei confronti della mancanza di controlli e di mezzi repressivi. Critiche specifiche sono rivolte a Italia e Spagna, Paesi che «non sorvegliano l'uso delle nuove tecnologie informatiche e non hanno regole chiare e controlli efficaci per prevenire la propagazione del razzismo sul web». Da Vienna arriva anche un monito alle istituzioni Ue perché «adottino al più presto orientamenti applicabili in tutti i Paesi sul riconoscimento della criminalità legata alla diffusione del razzismo, della xenofobia e dell'antisemitismo su Internet». «In Europa afferma la ricerca i contenuti razzisti e xenofobi sono stati rilevati in 50 siti su 455, ossia nel 10% del totale, mentre in Italia la media sale al 30%. Oltre a quelli italiani, l'Osservatorio di Vienna include tra i siti più pericolosi anche il «Koma Kolonne 88» e il «Commando Ultrà 88 Lugano» (Svizzera), il «Rapid Club Wels» (Austria) e gli «Skinheads Real Madrid» e «Mods» (Spagna). Fonte: ecodibergamo.it Notizie correlate Inter
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||