[ Notizie ]
A Milano la coca del cartello di Calì
17 Ottobre 2003 - letto 7653 volte
La Dia smantella un'organizzazione che, negli ultimi anni, avrebbe introdotto in Italia 2.000 kg di cocaina. Emesse 25 ordinanze, 2 notificate in carcere ai killer di Maurizio Gucci

ROMA - Un traffico di cocaina che nel corso degli anni ha portato dal Sudamerica in Italia duemila di chilogrammi di stupefacenti, 25 ordinanze di custodia emesse dal Gip di Milano, una delle quali ha portato in carcere un capo degli ultras della Lazio e due notificate ai killer di Maurizio Gucci, già detenuti: la Dia ha chiuso così una indagine durata due anni su una banda di narcotrafficanti ramificata tra la capitale, Torino, Milano, Roma, Napoli e Avellino.
Due ordinanze riguardano capi camorristi operanti a Napoli e Avellino, Antonio Bianco e Paolo Pagnozzi. Il leader ultras è Marco Turchetta, noto alle forze dell’ ordine per essere stato più volte colpito da misure di divieto di accesso negli stadi. Gli uomini del centro operativo di Roma, in collaborazione con forze di polizia territoriali, hanno arrestato 12 persone, notificato altre cinque ordinanze a persone già detenute per altri reati, mentre i rimanenti destinatari dei provvedimenti, tra i quali due colombiani appartenenti al cartello di Calì, sono irreperibili. Tra questi anche un pregiudicato originario di Pozzuoli (Napoli) che si ritiene vittima di lupara bianca.
L’ operazione rientra nel quadro di un’ indagine avviata due anni fa che ha già portato all’ arresto di 78 persone e al sequestro di beni per un valore complessivo di 80 milioni di euro. Milano, secondo quanto accertato dagli investigatori, era la piazza prevalente in cui operava l’ organizzazione. La droga arrivava in Lombardia e nel Lazio attraverso corrieri e spedizionieri italiani e stranieri. Successivamente lo stupefacente prendeva anche le vie di Torino, Napoli e Avellino. In queste ultime due località il mercato era gestito rispettivamente da Antonio Bianco, ritenuto il capo di un gruppo camorrista egemone nel quartiere di Fuorigrotta, e Pagnozzi, capo dell’ omonimo clan.
Gli investigatori hanno spiegato che la banda ha gestito un totale di quattromila chilogrammi di cocaina. La metà era stata bloccata alla fine del ’99 in Perù durante una operazione congiunta eseguita dagli investigatori italiani e dalla Dea americana. Gli altri duemila chilogrammi costituiscono l’ ammontare delle varie partite di droga spedite dalla Colombia e dal Perù e giunte in Italia dalla fine del 1994 al 2000.
L’ inchiesta, cominciata da un traffico di droga scoperto a Roma, ha potuto contare anche sulla collaborazione di un «pentito», Pasquale Centore, arrestato circa tre anni fa a Napoli durante una delle prime fasi delle indagini.
Della banda di trafficanti facevano parte, prima di finire in carcere per l’omicidio Gucci, anche Benedetto Ceraulo e Orazio Cicala. I due sono detenuti dal ’97, da quando cioè le indagini sull’omicidio Gucci, avvenuto nel ’95, portano all’ arresto della ex moglie dell’imprenditore, Patrizia Reggiani, del portiere d’albergo Ivano Savioni, della "maga" Pina Auriemma e dei due esecutori del delitto, Ceraulo e Cicala. Nel ’99 la quarta Corte d’Assise di Milano ha condannato Ceraulo all’ergastolo, la Reggiani e Cicala a 29 anni di reclusione, Savioni a 26 anni e Auriemma a 25 anni. La sentenza di secondo grado ha mitigato in parte le pene: 28 anni e 11 mesi a Ceraulo, 26 anni alla Reggiani e a Cicala, 20 anni e 6 mesi a Savioni e 19 anni e sei mesi a Auriemma. Il giudizio di terzo grado ha confermato tutte le pene.
Gli investigatori romani hanno tenuto a precisare che, quanto alla presenza tra gli arrestati dell’ ultra laziale Marco Turchetta, non si tratta di criminalizzare il tifo ma, piuttosto, di mettere in guardia i veri tifosi ultras sul fatto che spesso tra loro inseriscono soggetti che abitualmente si comportano da criminali.


(15/10/03)
Fonte: http:
Notizie correlate Milan
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Top-5 Ultras of the Weeks (22.12 - 04.01) Ultras World
Visit our website: http://www.ultras-world.com Ultras Channels in order from A-Z AEL Limassol https://www.youtube.com/user/SYFAEL1989 IRT (Ittihad...
Milan - Juventus
Incidentes varios entre ultras milanistas y juventinos...y la madera a todo esto acojonada, desbordada y sin saber practicamente ni que hacer... (Juventus)
Cori stadio pre-partita Cesena-Modena 2-4 serie B 05-06 (38^
Cori di Curva Sud Modena allo stadio Manuzzi di Cesena.
ultras roma Curva Sud
Roma ultras curva sud
Top-5 Ultras of the Week (09.02 - 15.02) Ultras World
Bordeaux, Borussia Mönchengladbach vs FC Köln, Eintracht Frankfurt, Legia, Raja Casablanca, Slask

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa