A Milano è rottura fra serie A e B - Le Grandi verso la Premier League
08 Luglio 2005 - letto 1408 volte Galliani: "Difficilmente ci siederemo ancora allo stesso tavolo" Colpita auto di Preziosi, faccia a faccia Giraudo e ultrà MILANO - Alla fine dell'assemblea di Lega Adriano Galliani è stato chiaro: "C'è stata una spaccatura tra la serie A e la serie B, sarà difficile tornare a sedersi allo stesso tavolo". E le grandi società ora puntano alla creazione di una Premier League, sul modello inglese. "Ci sono varie situazioni per cui le società di serie a e B non si sono trovate d'accordo, molte cose devono essere ancora verificate". Si torna a parlare di una possibile divisione della Lega, possibilità avanzata nel recente passato. "Quali saranno gli scenari futuri non lo sappiamo - continua Galliani - Ci sono problemi di incompatibilità e si stanno studiando nuove possibilità. Tra queste c'è anche quella della divisione delle due leghe, come già avviene in altri paesi. Si sta studiando se attuare questo o un altro modello". La giornata di oggi è stata comunque positiva e la serie A è stata abbastanza compatta in vari temi. "Abbiamo raggiunto l'accordo sulla mutualità per quanto riguarda la serie A fino al 30 giugno 2007 - continua Galliani - Alla serie B dovrebbero andare tutti i ricavi derivanti dagli highligths, dai concorsi pronostici e dalla sponsorizzazione del campionato". Accordo anche sulla somma da versare alle società retrocesse dalla massima serie, il cosidetto "paracadute". "E' stato raggiunto un accordo per destinare 2,5 milioni di euro alle società che retrocederanno. C'è stata la massima compattezza sulla delega per la cessione dei diritti in chiaro che ha trovato d'accordo 19 club su 20". Dopo che si sono tenute le due assemblee separate di A e B, l'assemblea generale dei 42 club si è però subito interrotta a causa del rifiuto dei dirigenti di B di accettare la proposta di una mutualità al 100% nella prossima stagione e del 90% per il 2007. "Inoltre - ha spiegato il vicepresidente di Lega, Maurizio Zamparini - volevano imporci un vicepresidente vicario eletto dalla B e quindi siamo arrivati a questa eccezionale rottura. E' una situazione che si trascina da anni. Vedremo che cerotti riusciremo a mettere". A margine della turbolenta riunione, anche una discussione fra l'amministratore delegato della Juve Giraudo e alcuni ultrà, che protestavano contro la serie B al sabato. "Lo hanno deciso i presidenti di serie B, il calcio è di voi tifosi". Gli stessi ultrà hanno poi preso a calci l'auto di Preziosi. (7 luglio 2005) Fonte: repubblica.it Notizie correlate Milan
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|