[ Notizie ]
A & B 02-03: Quale squadra porta piu' interesse quando gioca in trasferta?
14 Giugno 2003 - letto 3063 volte
Prendo spunto da una statistica prettamente anglosassone: Quale e' la squadra che giocando in trasferta porta maggior interesse nei confronti di quella di casa, ovvero quale e' l'avversario ospite che porta piu' pubblico? (ed in misura minore anche quanti ospiti si porta dietro una squadra)
E' solo una cosa prettamente statistica, su cui possono influire la distanza, il fatto di esser partite decisive oppure derby.
Questo il risultato per la Serie A 2002-03:

33224 Juventus
30747 Inter
29568 Milan
25793 Brescia
25349 Roma
24308 Modena
24039 Atalanta
23493 Lazio
23221 Reggina
23083 Perugia
23022 Bologna
22982 Chievo
22975 Parma
22618 Como
22546 Empoli
22252 Udinese
22079 Piacenza
21752 Torino


Praticamente la squadra che porta maggior interesse e' la Juventus, che quando gioca in trasferta lo fa in media davanti a 33224 spettatori, seguita da Inter, Milan e Brescia.
La Juventus ha portato il record di spettatori per: Roma,Modena,Atalanta,Bologna,Chievo,Empoli,Udinese e Torino. L'Inter per Milan,Brescia,Perugia,Como e Piacenza, il Milan per Juve,Inter,Reggina e Parma. Per la Lazio invece e' stato il derby con la Roma la partita piu' seguita.

Veniamo ora alla B:

12953 Sampdoria
11027 Catania
10977 Vicenza
10832 Genoa
10545 Palermo
10538 Napoli
10445 Cagliari
10268 Ancona
10147 Ascoli
10104 Ternana
10063 Siena
9798 Verona
9407 Messina
9320 Lecce
8999 Triestina
8979 Venezia
8884 Salernitana
8882 Livorno
8647 Bari
8550 Cosenza


La squadra che ha giocato in media davanti a piu' pubblico in trasferta e' la Sampdoria, seguita da Catania,Vicenza e Genoa.

Per motivi di tempo non metto a confronto la Serie C, ma segnalo il curioso ma prevedibile caso dell'allora Florentia Viola, che in tutte le 17 partite della C2B ha portato il record di spettatori per le altre formazioni! (E lo dicono i numeri, non tacciatemi di esser tifoso della Fiorentina, anche perche' non lo sono!)

E' solo un gioco statistico, questo non significa certo che i tifosi della squadra A seguono piu' di quelli della squadra B ma meno della C! E' tutto da prendere con le molle, pero' evidenzia che certe squadre "nobili" portano sempre piu' interesse di altre.
I dati sono presi dai quotidiani sportivi ed elaborati dal sito StadiaPostcards (alla sezione ATTENDANCE) raggiungibile da:
http://digilander.libero.it/stadiapostcardsdgl/
Fonte: http:
Notizie correlate Inter
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Hellas Verona Curva Sud, Aprite le Porte
Tireve via davanti che passa i veronesi che batte tutti quanti! no gh'è napoletani e gnanca milanesi che batte i veronesi al zugo del balòn, balòn, balòn...
ultras inter - gruppo brusco
inter vs roma respect to gruppo brusco! avanti curva nord (Inter)
Ancona Ascoli
mini percorso tra i vecchi incontri tra Ancona e Ascoli
MAR BRANCO! Torcida Jovem realiza o maior bonde de metrô da história do futebol Paulista.....2.000 santistas unidos a caminho do Pacaembu!!! Time da...
Finale Mondiali 2006 Piazza Duomo Milano
vittoria dell'Italia ai Mondiali 2006. Festeggiamenti in Piazza Duomo a Milano

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa