Incidenti prima e dopo Parma - Bologna
15 Giugno 2005 - letto 7228 volte Alta tensione: cariche e feriti Scontri fra tifosi prima e dopo la partita. Un poliziotto all'ospedale Una sconfitta immeritata e una serata di tensione. Fuori e dentro dal campo di gioco dove, in alcuni momenti, si è sfiorato lo scontro tra i giocatori. Mentre tra il pubblico, anche per un arbitraggio discusso, il nervosismo ha continuato a salire fino a scene di vera e propria guerriglia al termine dell'incontro, fino dopo le 23.15. D'altra parte che la partita fosse a rischio era ben chiaro già da giorni e l'ingente spiegamento di polizia predisposto dalla questura aveva proprio lo scopo di ridurre i rischi di tafferugli. Un timore che però si è purtroppo dimostrato assai reale già un'ora prima del fischio d'inizio quando la polizia è dovuta intervenire caricando, nella parte finale di via Torelli, per bloccare i tifosi del Parma. In quel momento un gruppo di bolognesi stava entrando dalla porta che conduce alla curva degli ospiti e i loro cori avrebbero provocato la reazione di un gruppo di un centinaio di giallobl ù . Per evitare che la situazione degenerasse i poliziotti, in tenuta antisommossa con casco e scudo, hanno caricato disperdendo gli ultrà. Una parte dei tifosi è fuggita dinnanzi agli agenti mentre una piccola frangia di supporter crociati particolarmente agitati ha iniziato a lanciare bottiglie verso i poliziotti cercando di eluderne il controllo. Uno degli agenti, colpito da un vetro, ha riportato ferite di non grave entità ed è stato soccorso dal personale del 118 che lo ha trasportato al Pronto soccorso. Poco dopo anche un giovane tifoso bolognese colpito alla testa ha dovuto ricorrere alla cure dei sanitari. La situazione si è poi tranquillizzata quando le forze dell'ordine hanno deviato i pullman dei bolognesi che sono stati fatti entrare dai varchi di via Puccini. I supporter parmigiani, dopo la carica, si sono quindi ammassati all'inizio di via Duca Alessandro tenuti d'occhio da alcuni gruppi di poliziotti fino a qualche minuto prima dell'inizio della gara. Una partita segnata, per quanto riguarda il risultato sportivo, dalla rete di Tare e da un scontro duro tra i giocatori dopo un fallo di Camara che ha ulteriormente surriscaldato gli animi. Alla fine, i bolognesi, che per tutti i novanta minuti hanno continuato ad aggredire verbalmente i parmigiani, sono stati caricati sui bus ma intanto un gruppo di supporter crociati è riuscito ad aggirare la barriera di agenti tentando di entrare in contatto con gli avversari. Un centinaio di parmigiani si sono quindi ammassati all'inizio di via Duca Alessandro da dove sono risaliti cercando di raggiungere i tifosi bolognesi. Sul posto sono nate delle scaramucce con lancio di oggetti e la polizia è dovuta allora intervenire con decisione. Un centinaio di agenti, a passo di corsa e protetti dagli scudi, hanno caricato i crociati per allontanarli mettendoli in fuga verso il Petitot. Nella loro corsa gli ultrà hanno rovesciato, per rallentare i poliziotti, i cassonetti dell'immondizia facendo partire vere proprie bordate di bottiglie verso gli agenti. Negli scontri ci sarebbero alcune persone contuse e le ambulanze parcheggiate fino ad allora lungo viale Martiri hanno dovuto intervenire per medicare piccole ferite. Anche diverse auto parcheggiate nei pressi dello stadio sono state danneggiate durante gli scontri. Solo intorno alle 23.30 gli ultimi pullman di bolognesi sono finalmente partiti in direzione dei parcheggi scambiatori e il casello autostradale mentre la scena che si notava nel piazzale antistante lo stadio era desolante: poliziotti e carabinieri in tenuta da ordine pubblico tenevano a bada gruppetti di parmigiani ancora in cerca di tifosi ospiti da aggredire mentre sull'asfalto vetri e oggetti di tutti i tipi raccontavano quella specie di folle momento di scontro. Sabato poi, si torna a giocare. Il risultato, pur difficile, non è compromesso. Ma quello che fa pi ù paura, a questo punto, è ciò che potrebbe accadere fuori dal campo di gioco. Fonte: Gazzetta di Parma Notizie correlate Bologna
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|