ultras samp arrestato a parma
16 Giugno 2005 - letto 2314 volte Ha tirato una bottiglia di vetro contro un poliziotto mandandolo all'ospedale con una profonda ferita alla gamba destra suturata con dodici punti. Ma non l'ha fatta franca. Il giovane ultrà della « Doria » , che martedí era partito da Sestri Levante per venire a Parma a sostenere i crociati ( le tifoserie di Samp e Parma sono gemellate), è stato riconosciuto, al termine dello spareggio salvezza fra Parma e Bologna, da alcuni colleghi dell'agente ferito. Inevitabile l'arresto anche se il ventenne ligure non ha trascorso la notte in carcere bensí in ospedale dove è stato trattenuto in osservazione per piccoli traumi e qualche contusione. Poi, ieri mattina, è stato scortato in tribunale dove è comparso davanti al giudice Lo Moro. Il ventenne ha patteggiato una condanna a sei mesi di reclusione convertita in una maxi multa da 6840 euro. In pi ù , il tifoso sampdoriano dovrà rinunciare, per i prossimi tre anni, al suo spettacolo preferito. Il giudice ha infatti stabilito che l'ultrà non possa assistere, per i futuri 36 mesi, alle partite del Genoa, della Samp, del Parma e del Bologna. E per assicurarsi che rispetti il divieto, il giudice ha disposto che il giovane si presenti, ogni domenica di campionato, alla caserma dei carabinieri di Sestri venti minuti dopo l'inizio e venti minuti dopo la fine delle partite. L'aggressione all'agente di polizia del Reparto mobile di Genova è stato l'episodio pi ù grave della serata ad alta tensione che si è vissuta martedí sera fuori e dentro il Tardini. I problemi maggiori per le forze dell'ordine si sono verificati prima dell'inizio della partita quando un nutrito gruppo di tifosi parmigiani ( fra i quali anche il giovane ligure poi arrestato), posizionati in via Duca Alessandro, ha iniziato a lanciare glie di vetro contro i finestrini dei pullman che trasportavano i tifosi bolognesi. Sono stati i momenti di maggiore tensione con la polizia che ha dovuto effettuare non vere e proprie cariche ma diversi interventi di « alleggerimento » per indurre gli ultrà a pi ù miti consigli. Tentativo tutto sommato riuscito, se si considera che da quel momento in poi la situazione è tornata ad essere sotto controllo. La relativa calma sul fronte dell'ordine pubblico è bottiproseguita anche durante la partita e, contrariamente a quanto ci si poteva aspettare ( visto anche l'esito dell'incontro e gli animi accesi anche in campo), pure nel dopo gara. Seppure con una certa fatica, infatti, la polizia è riuscita a tenere separate le due tifoserie, nonostante il nuovo tentativo di un gruppo di ultrà giallobl ù di riprendere il tiro al bersaglio, con bottiglie e lattine all'indirizzo dei tifosi ospiti, ma anche del pullman della squadra del Bologna che è stato « centrato » almeno in una occasione senza, fortunatamente, gravi conseguenze. In questa fase sono anche state anche danneggiate alcune auto parcheggiate all'esterno dello stadio. Circa mille tifosi bolognesi ( dei 7000 presenti l'altra sera sugli spalti del Tardini) sono quindi stati scortati in stazione e qui fatti salire sul treno che li ha ricondotti nel capoluogo felsineo. Le preoccupazioni, ora, sono tutte rivolte alla gara di ritorno dello spareggio per la permanenza in serie A in programma fra due giorni allo stadio Dall'Ara di Bologna. Il timore è che il risultato, qualunque esso sia, possa scatenare la violenza di una delle due tifoserie. La speranza è invece che il verdetto del campo venga accettato, magari con rammarico e delusione ma senza esasperazioni di sorta. Fonte: GAZZETTA DI PARMA Notizie correlate Parma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|