Tuttocuoio, tifosi in sciopero: onorate la maglia
17 Marzo 2016 - letto 1411 volte ![]() Mentre il Tuttocuoio si sta preparando alla delicata trasferta di Savona, i tifosi attraverso un lungo comunicato esprimono tutto il proprio dissenso verso i giocatori e lo staff tecnico per i risultati conseguiti in questo 2016 (5 punti in 10 partite). Sono le Brigate NeroVerdi a spiegare le proprie ragioni su Facebook: «Da oggi entreremo in sciopero e contesteremo la squadra (nessuno escluso). Crediamo che abbiamo concesso troppo tempo, nelle ultime 13 partite sono arrivate 8 sconfitte (tra cui quella indegna del derby con il Pontedera), 4 pareggi e 1 sola vittoria. Ad inizio stagione vi abbiamo chiesto soltanto di sudare ed onorare la maglia». Vengono poi messi in risalto alcuni atteggiamenti fuori dal campo che non sono piaciuti alla tifoseria organizzata pontegolese: «Giocatori che rispondono ai preparatori, fumano negli spogliatoi ed a poche ore dalla sconfitta per 4-0 ad Arezzo si fanno selfie. Forse a voi il Tuttocuoio non interessa, per noi è una ragione di vita». Vengono mossi degli appunti anche a coloro che fanno parte dello staff tecnico: «Noi siamo tifosi e non tecnici, quindi non vogliamo entrare nel merito delle vostre scelte. Però possiamo dire che non siete riusciti a trasmettere niente a livello di gioco e soprattutto ci avete mancato di rispetto in alcune circostanze. Sia quando avete detto che qui non ci sono tifosi (per fortuna vostra altrimenti sarebbero stati presi provvedimenti) e dopo la vittoria di Siena, quando è stato dato merito soltanto ai giocatori. Perché in curva non c’è una tifoseria, una curva che ti spinge alla vittoria, dimenticando quei 15-20 che ogni partita macinano chilomentri per amore della maglia neroverde. Mai un esame di coscienza, c’è sempre una giustificazione. Chiudiamo dicendo che sono i vincenti a trovare soluzioni, i perdenti invece trovano scuse ». Verso la società i tifosi del Tuttocuoio manifestano la massima stima, definendola intoccabile ed auspicando che i fratelli Dolfi e Ciampalini rimangano alla guida per molti anni. Allo stesso tempo perplessità verso le promesse fatte dal Comune di San Miniato sulla realizzazione di tribune in muratura e campi in sintetico. Fonte: iltirreno.gelocal.it Notizie correlate Tuttocuoio
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|