[ Notizie ]
Trasferta dei romanisti a Catania. L'Osservatorio decide domani
12 Maggio 2008 - letto 7847 volte
Slitta la decisione dell'organismo che convoca anche Parma e Inter
Ma i giallorossi non ci stanno: "Seguiremo comunque la squadra"


Matarrese: "Serve equità, non si possono fare due pesi e due misure"



C'è una partita nella partita che si gioca in questo finale di campionato. Una partita che affianca il calcio giocato e gli ultimi 90 decisivi minuti. Riguarda i tifosi della Roma. L'imprevedibile finale di campionato, la rimonta sull'Inter, hanno dato sfogo all'entusiamo dei sostenitori giallorossi. Che non fanno mistero di voler seguire la squadra domenica a Catania. Ma potrebbero essere costretti a restare a casa. Visti i precedenti tra le tifoserie, infatti, l'Osservatorio potrebbe vietare la trasferta. Cosa che invece non dovrebbe accadere ai tifosi dell'Inter che si trasferiranno in massa nella vicina Parma.

Certo, i rapporti tra ultras catanesi e giallorossi sono tutt'altro che buoni. Sia lo scorso campionato che questo le sfide all'Olimpico hanno fatto registrare incidenti e accoltellamenti. Lo scorso anno i romanisti non andarono a Catania (stadio chiuso dopo la morte dell'ispettore Raciti), quest'anno in Coppa Italia la trasferta è stata vietata per motivi di ordine pubblico. E questa serie di divieti aveva fatto pensare a più d'uno che l'Osservatorio avesse già deciso l'ennesimo stop. Cosa che invece non è ancora decisa.

La delicata situazione, infatti, verrà discussa domattina. Alle 11.30, l'Osservatorio si riunirà per valutare tutti gli aspetti di un evento che al Viminale ritengono "straordinario". Nella riunione di domani saranno presenti anche i rappresentanti delle quattro società coinvolte nella sfida scudetto-salvezza, ovvero Catania, Roma, Parma e Inter, più i gestori della vendita dei biglietti. Nel frattempo il presidente della Lega calcio Antonio Matarrese, chiede equità per evitare polemiche: "Dobbiamo mettere tutti sullo stesso
piano, non credo che non si potranno fare due pesi e due misure". Da Catania, intanto, arriva il via libera della società etnea: "Da parte nostra non c'è nessun problema nell'ospitare i sostenitori giallorossi all'interno del settore ospiti".

In attesa delle decisioni, i tifosi giallorossi si mobilitano. In Rete si moltiplicano gli appelli ad andare comunque a Catania. Una mossa che potrebbe creare grossi problemi di sicurezza. Non è la prima volta, infatti, che nonostante le limitazioni alla vendita dei biglietti, alcune tifoserie si presentano (non attese) negli stadi. Con conseguenti frenetici movimenti per assicurare l'ordine pubblico. In questo caso, visti i pessimi rapporti tra i due gruppi ultras e la delicatezza della posta in gioco, la miscela rischia di dare effetti preoccupanti.

Notizie correlate Catania
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1 "Il tifo del Genoa e squadra sotto la Nord"
Liverpool FC - FC Barcelona. You'll Never Walk Alone
At the beggining of the match, all the Liverpool fans started to sing that song, You'll Never Walk Alone. This is Anfield....
Siena-Massese la coreografia dal campo
La coreografia fatta dai tifosi del Siena nella partita Robur siena-Massese
Verona, Finale Mondiali 2006 Italia - Francia
Piazza San Zeno Verona durante l'inno italiano alla finale dei mondiali di calcio 2006
compleanno samp 60 anni.
forza doria forza sampdoria ogni partita una festa sarà forza doria forza sampdoria in ogni angolo della città...può passare il tempo ma siamo sempre noi,...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa