[ Notizie ]
Tifoserie a Prato 2002/2003 C1/a
10 Giugno 2003 - letto 1717 volte
Voglio scrivere questo articolo non per giudicare le tifoserie come un giudice supremo(anche perchè appartengo ad una tifoseria che umilmente conosce i suoi limiti), ma per descrivere oggettivamente la presenza, il calore e il colore delle tifoserie giunte a Prato quest'anno.

PISTOIESE: Per un derby si presentano megascortati e solo in 500, riempiono metà del settore.Iniziano con una torciata mischiata a fumoni arancioni e fanno qualche buon coro nella prima mezz'ora, poi più niente.
Voto:5

PISA:Dimostrano la fama di grande tifoseria presentandosi in 1300 e riempiendo il settore all'inverosimile. Sono coloratissimi e sventolano bandiere e bandieroni per tutta la gara. I loro cori sono possenti e addirittura quello "e la vita..." (riferito ai firentini) dura 15 minuti.Sicuramente i migliori
VOTO: 9

PADOVA: sono circa 40. si dispongono con tutti i loro ministriscioni. Pochissimi i cori dei quali molti di matrice politica.Ci hanno veramente deluso.
VOTO:4,5

SPAL:I ferraresi negli ultmi anni sono andati allo sbaraglio. A Prato (le due tifoserie si incotravano dopo 6 anni dagli incidenti di Ferrara)si presentano in 30 contati con lo striscione VECCHIO NUTTY. Non si sentono mai.Qualche scaramuccia fuori dallo stadio.
VOTO: 4

SPEZIA: Nonostante la brutta posizione in classifica arrivano da La Spezia 300/350 spezzini.Il loro tifo è buono favoriti anche dal risultato
VOTO: 6,5

TREVISO: Da Treviso solo 50 persone con tutti i ministendardi stile inglese.Il loro tifo è molto fiacco.
VOTO: 5

LUCCHESE: Nonostante la squadra non stia entusiasmando arrivano 250/300 persone da Lucca. Il loro tifo è costante e diventa molto bello negli ultimi 10 minuti grazie anche al risultato favorevole.
VOTO: 7

PRO PATRIA: 50 gli ultras bustocchi. Tifo in perfetto stile inglese. All'ingresso qualche scaramuccia al cancello che divide i settori. Alla fine della gara i loro autobus gli viene a prendere dentro lo stadio...sarà per la prossima volta.
VOTO: 6

REGGIANA: Buon gruppo da Reggio Emilia. Circa 200 persone che non rifiutano lo scontro fuori dalla stadio e mettono in fuga i pochi pratesi che volevano dargli il benvenuto.Il loro tifo e forte e costante durante tutto l'arco della gara. Belle le bandiere sventolate costantemente.tifoseria tosta.
VOTO:7,5

CITTADELLA unica tifoseria non giunta al Lungobisenzio.

AREZZO:La squadra naviga nei bassifondi, ma a Prato arrivano circa 130 tifosi ospiti dei quali circa 70 ultras che fanno a tratti buon tifo. Belle le bandiere e gli stendardi.
VOTO: 6,5

VARESE:Arrivano in circa 25 ultras e sventolano per tutta la gara le loro bandiere tricolori. non si sentano quasi mai.
VOTO:5

LUMEZZANE: siamo un pò sorpresi di vedere arrivare circa 20 persone con uno striscione e qualche bandiera. La nostra curva al loro terzo gol smette di cantare e così possiamo sentire anche i loro cori. Onore a chi porta avanti i propri colori.
VOTO:6

CESENA: Arrivano in circa 350/400 unità. Il loro tifo però non è dei migliori. Si sentono solo in alcune occasioni sono sufficienti per numero e colore. Amicizia e scambio di materiale tra i direttivi.
VOTO: 6+

ALZANO:Sono pochi(circa 10 persone) di cui 4 inscenano qualcosa di simile al tifo.
VOTO NG

ALBINOLEFFE: nessuno

CARRARESE: già matematicamente nei playout e con il gruppo principale scioltosi per le numerose diffide, si presentano al Lungobisenzio in 20 con uno strsicone di protesta. Zitti e seduti tutta la gara.
VOTO:NG
Notizie correlate Prato
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
an-ta 08.06.2008 finale playoff ANCONA IN SERIE B!!
l'ancona ritorna meritatamente in serie B
CURVA FIESOLE...NESSUNO COME NOI!!!
La curva più bella del mondo!!
Cesena-Bologna 1-4 Ultras Bolognesi (3)
Il settore dei tifosi rossoblu durante il derby di Serie B Cesena-Bologna, finito 1-4.
Tifo durante la coreografia lecce bari 2006
Tifo durante la coreografia lecce bari 2006

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa