[ Notizie ]
Tifo-report di L'Aquila-Torres
24 Marzo 2002 - letto 1298 volte
La gara si apre all’insegna della prevenzione,infatti i giocatori entrano in campo con la maglia della lotta ai tumori,ai quali la società aquilana devolverà il 5% dell’incasso.
Prima del fischio d’inizio rispettato un minuto in favore di Marco Biagi.

Secondo pareggio a reti bianche nel giro di sette giorni e anche la striscia dei risultati utili consecutivi si allunga a sei.
Gara giocata al limite della praticabilità,infatti il gran vento e le forti spruzzate di neve hanno in parte condizionato la partita.

Nella prima frazione di gioco non ci sono state molte azioni da segnalare,ma la Torres è apparsa più convinta della formazione di casa nel cercare la vittoria e,anche se non ha avuto grandissime occasioni da gol,si è spinta subito in avanti con triangolazioni veloci e precise.
Inizialmente i rossoblù aquilani cercavano di colpire l'avversario soprattutto di contropiede,ma oggi più che mai si è sentita la mancanza di una punta di ruolo,infatti tutte le azioni terminavano in fuorigioco oppure con recuperi da parte degli ospiti.

La ripresa si apre con un contrattempo,infatti un'improvvisa bufera ha velocemente ricoperto il manto erboso del Fattori,e così bisogna attendere che gli addetti dello stadio puliscano i bordi dell'area di rigore e le linee di bordo campo.
Nella seconda frazione di gioco gli 11 di mister Gentilini cercano di spostare il proprio baricentro verso la trequarti,ma il campo reso viscido dalla neve rende le cose molto più difficili,però sono proprio i giocatori aquilani ad avere sui propri piedi le occasioni più pericolose della partita:
intorno al quindicesimo,dopo una bell’azione corale la palla finisce sulla testa da Cecchini, smarcato in aerea,che tira sulle braccia del portiere
Cinque minuti dopo l'occasione più grande capita sui piedi di Vidallè che solo d'avanti al portiere spara fuori.
La partita volge al termine,ma c’è ancora il tempo di segnalare un espulsione per doppia ammonizione di Russo,che salterà il secondo degli scontri salvezza.



La partita sugli spalti

Nonostante il vento gelido e la neve,il pubblico aquilano risponde alla grande ,infatti sono 2500 gli spettatori presenti, le condizioni climatiche però oltre a non aver favorito la prestazione dei giocatori ha penalizzato anche il rendimento degli ultras.
Sotto l’aspetto corale è stata sicuramente la prestazione più scarsa da inizio campionato ad oggi,cantare in quelle condizioni era veramente difficile se non impossibile,infatti la violenza con cui la neve veniva spinta dal vento,oltre ad accecarti gli occhi,spesso ti tappava anche la bocca.
I tifosi inizialmente hanno cercato di colorare la curva con molte bandiere e con i soliti stendardi,che con il passare delle domeniche diventano sempre più numerosi,però sempre a causa del forte vento e delle raffiche di neve scatenatesi ad inizio partita, hanno impedito al Fattori di prendere le solito aspetto caloroso che tutti noi conosciamo .

Ad inizio gara ,mentre i giocatori rispettavano il minuto di silenzio per la scomparsa di Marco Biagi ,i tifosi hanno mostrato uno striscione contro il terrorismo,questo dimostra la maturità di chi comanda i tifosi in curva.

Molti cori ,gli unici di buona fattura,sono stati lanciati conto i tifosi della Torres,nostri ex gemellati,per loro anche striscioni offensivi che hanno ricordato a tutti i presenti le loro origini.

Gli ospiti:

Giunti in circa 40,un numero 5 volte superiore allo scorso anno,hanno lanciato qualche timido coro verso la propria squadra,ma, purtroppo anche per loro, le condizioni climatiche non li hanno certo aiutato,anche se due di loro forse non ne hanno risentito ,infatti hanno assistito a tutta la gara a dorso nudo.Nessun aquilano è riuscito a capire cosa volessero dimostrare(per favore spiegatecelo)
Qualche accenno di reazione dopo l’esposizione di un nostro striscione,ma tutto sommato la loro prestazione è stata più che sufficiente.



N.B.
A fine gara,i tifosi della Torres, hanno lanciato un coro verso gli ultras di casa:
“SE VOLETE CARICARCI SIAMO QUA!!!!!”

Gli ultras rossoblu escono dall’impianto e si dirigono verso il settore riservato alla Torres giusto in tempo per vederli salire sul pulman e ripartire verso Sassari.
Notizie correlate L'Aquila
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1 "Il tifo del Genoa e squadra sotto la Nord"
Gabriel Batistuta
Bati's best goals in ASRoma...
Festa Real Madrid a Plaza Cibeles
Festa Real Madrid a Plaza Cibeles

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa