[ Notizie ]
L'Aquila calcio: società ceduta ai tifosi
25 Luglio 2019 - letto 5915 volte

L’Aquila calcio è stata ceduta da Marco De Paulis ai tifosi aquilani. Il gruppo Iannini/ Scopano/ Rossi e Cimini per ora non entra ma garantirà il supporto economico per la stagione. Le modalità saranno stabilite nelle prossime ore ma di sicuro senza l’intervento della tifoseria che ha trovato le condizioni affinché De Paulis cedesse la società anche in promozione si rischiava grosso. Ora però occorre una società vera e strutturata. E non uno sponsor che garantisce e un presidente “ istituzionale. Avete visto la gestione Penzi? Sponsor da esterno, De Paulis uomo di fiducia numero uno della società e poi…. arrivederci a tutti quando il progetto tanto decantato a settembre non ha avuto seguito.

LA NOTA DI TRUST ERBE
Nel pomeriggio di oggi il Supporters’ Trust L’AQUILA ME’ e i Red Blue Eagles L’Aquila 1978 hanno concluso un accordo con il presidente Marco De Paulis e gli altri soci dell’A.S.D. L’Aquila 1927 per il completo subentro al loro posto nella compagine societaria del Club. La decisione odierna è derivata dalla necessità di sbloccare lo stallo delle trattative per il passaggio di mano del Sodalizio, che a causa dell’inerzia della politica e di tutti i protagonisti della vicenda rischiava di determinare per l’ennesima volta la nostra scomparsa dal panorama calcistico. Siamo consapevoli del fatto che la tifoseria rossoblù con le sue sole forze non è in grado di garantire le risorse economiche per assicurare la rapida risalita della squadra del Capoluogo d’Abruzzo verso le categorie che le competono: per questo è nostra intenzione interloquire già dalle prossime ore con tutti i soggetti che hanno manifestato o stanno manifestando interesse a farsi carico del Club o comunque a fornire il loro contributo alle sorti del calcio aquilano, allo scopo di intraprendere una rapida programmazione della stagione sportiva che dovrà vedere L’Aquila protagonista nel campionato regionale di Promozione. A tal proposito confermiamo la nostra intenzione di cedere gratuitamente il timone de L’Aquila 1927 con le sole condizioni dell’impegno degli interessati a garantire un’adeguata capacità finanziaria e, tramite un’opportuna forma societaria e le apposite previsioni statutarie, la presenza stabile all’interno della compagine rossoblù della rappresentanza dei tifosi costituita dal Supporters’ Trust L’AQUILA ME’ a garanzia e salvaguardia dell’identità del Sodalizio e del suo patrimonio immateriale.

Fonte: rete8.it
Notizie correlate L'Aquila
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
TI AMO NAPOLI
L'INIZIO DI UN SOGNO CHE POI SI E REALIZZATO
Coro Boia chi molla, ultras lazio a livorno.UltrasMad
Settore ospiti Armando Picchi, Ultras Lazio coro Boia chi molla. Livorno - Lazio. www.UltrasMad.com
ultras reggina in REGGINA MILAN
grande curva sud,video preso da chisti simu
Fasano Calcio... Tutta mia la città
una serie di foto della curva sud Fasano
Lucchese Pisa rientro in motorino
lucchese pisa ultras rientrano a pisa in motorino

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa