[ Notizie ]
Spezia-Genoa: zona stadio sotto coprifuoco per gli spezzini; la rabbia dei tifosi rossoblù
04 Aprile 2006 - letto 1709 volte
LA SPEZIA. 4 APR. In occasione della partita di giovedì 6 aprile tra Spezia e Genoa allo Stadio Alberto Picco alle 15, l' Amministrazione cittadina di La Spezia ha ritenuto di dover provvedere, per l'ordine pubblico, ad alcuni accorgimenti riguardanti la viabilità e la chiusura di alcune scuole alle 12.00. Per quanto riguarda la viabilità verranno istituiti divieti di sosta nelle zone limitrofe o che portano allo stadio, in particolare: dalle 20 di mercoledì 5 sino alle 21 del giovedì 6 è previsto il divieto di fermata con rimozione in ambo i lati di viale Fieschi. Dalle 7 di giovedì 6 il divieto di fermata con rimozione scatterà anche nel Piazzale della stazione ferroviaria, in via Paleocapa e nelle adiacenze di piazzetta Ancona. Per i ciclomotori e i velocipedi, il divieto scatterà dalle 8 di mercoledì 5 aprile. Divieto di fermata con rimozione dalla stessa ora anche in viale Ferrari su ambo i lati nel tratto compreso tra via Fiume e Viale Amendola. Limitazioni anche dalla e per la strada che conduce a Portovenere. Dalle ore 13, il traffico pedonale dal centro urbano in viale Fieschi direzione stadio sarà precluso su disposizione della locale Questura per ragioni di sicurezza pubblica. Per i tifosi aquilotti è consigliabile raggiungere lo stadio entro le 13, utilizzando i mezzi pubblici.
Alle 12 alcune scuole di alcune strade cittadine faranno uscire gli alunni anticipatamente. Considerevole anche il potenziamento degli agenti addetti all'ordine pubblico, dei Vigili del Fuoco e del 118, oltre che del servizio di trasporto pubblico cittadino.
Da parte dei tifosi genoani, c'è molta rabbia, non contro lo Spezia, ma contro la dirigenza della Lega. Molti avevano infatti già preso una giornata di ferie, mentre altri avevano già acquistato il biglietto ferroviario per recarsi a Modena, altri ancora, soprattutto i club, avevano organizzato i pullman per la trasferta. Le notizie vengono evidenziate su molti siti del grifone e come sempre, in queste situazioni, sono i tifosi a rimetterci.
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
https://youtube.com/devicesupport
https://youtube.com/devicesupport http://m.youtube.com
Rimini-Bologna 2005-06 Ultras Bologna
Coloratissimo settore degli ultras bolognesi -cori contro moggi e carraro
Milan - Liverpool finale Champions League 23 Maggio 2007
Delirio a Milano dopo la vittora della Champions League. Da via Torino fino al Duomo i tifosi in festa
Lucchese Pisa rientro in motorino
lucchese pisa ultras rientrano a pisa in motorino
Bologna-Bari 2-0 Ultras
Dalla Curva Andrea Costa, nonostante l'autosospensione dei Gruppi, partono diversi cori durante Bologna-Bari, incontro di Serie B 2006-07. Di seguito il testo...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa