"Scommesse, coinvolti due del Catania" Tifosi minacciano di morte Falsini
10 Settembre 2007 - letto 1371 volte Il quotidiano "La Sicilia" rivela un'indagine della Procura di Siracusa Sarebbero coinvolti due giocatori della società etnea. Tra le partite sotto inchiesta, le trasferte con Ascoli e Samp Un nuovo giro di scommesse nel mondo del calcio. È quanto sarebbe emerso da un'indagine della Procura della Repubblica di Siracusa: a rivelarlo è il quotidiano siciliano "La Sicilia". Tra le società interessate anche il Catania. E ad uno dei giocatori coinvolti, Gianluca Falsini, sono arrivate anche minacce di morte da due ultras catanesi. Nel fascicolo i magistrati avrebbero iscritto i nomi dei calciatori Pantanelli e Falsini, in forza agli etnei nella passata stagione (Pantanelli è stato ceduto alcune settimane fa all'Avellino). Le partite sotto inchiesta sarebbero quelle contro l'Ascoli e la Sampdoria. I due calciatori siciliani, a quanto si legge sul quotidiano avrebbero puntato sul risultato di queste partite. E come testimone sarebbe stato ascoltato anche il dirigente catanese Pietro Lo Monaco. Uno dei calciatori indagati, il difensore Gianluca Falsini, ha ricevuto minacce di morte da due ultras. Secondo il racconto del legale del giocatore, durante l'allenamento della squadra, due individui a volto scoperto sono entrati in campo e hanno ripetutamente insultato Falsini, minacciandolo di morte qualora non fosse andato via dalla città. Falsini si è subito recato dai carabinieri per denunciare l'accaduto. In seguito all'espisodio ha lasciato Catania ed è partito per la Toscana. Le partite finite nel mirino degli inquirenti sarebbero Catania-Ascoli (3-3) e Sampdoria-Catania (1-0). In queste gare i calciatori indagati avrebbero cercato di danneggiare in maniere evidente la propria squadra, con risultati che misero in difficoltà la salvezza del club etneo. "Non ho nulla da dire", così l'ad del Catania Pietro lo Monaco. Una smentita è arrivata dai diretti interessati. "Pantanelli e Falsini non hanno mai fatto alcuna scommessa in vita loro", ha detto l'avvocato Mattia Grassani che assiste i due giocatori annunciando che lunedì mattina presenterà una richiesta ufficiale alla Procura della Repubblica di Siracusa per "verificare la fondatezza delle indiscrezioni di stampa" sul giro di scommesse clandestine. Dal procuratore capo, Roberto Campisi, per il momento non arrivano né conferme né smentite. Fonte: repubblica.it Notizie correlate Catania
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|