Rugby: L'Aquila veste la maglia dei tifosi
10 Settembre 2009 - letto 1861 volte E' stata scelta fra 100 bozzetti, stasera la squadra si presenta alla città. La nuova maglia neroverde disegnata dai tifosi c'è, lo spirito indomito non ha abbandonato L'Aquila Rugby nemmeno dopo il disastro del terremoto del 6 Aprile. E' tempo di tornare in campo. Venerdì al Fattori si ricomincia con un brutto cliente, il Viadana. Il primo atto della nuova stagione è la maglia disegnata dai tifosi. L'iniziativa, partita nel luglio scorso in collaborazione con il Centro, ha portato alla realizzazione di un centinaio di bozzetti da parte dei tifosi e di numerosissimi messaggi per il quindici neroverde. Il responsabile marketing dell'Aquila Rugby, Marco Molina, e il direttore Luigi Vicinanza, ieri hanno tenuto a battesimo il nuovo simbolo della squadra di rugby del capoluogo. Nei prossimi giorni, tutti i bozzetti saranno sul sito de il Centro. E' in preparazione poi una mostra di bozzetti e messaggi che si terrà all'Aquila. Stasera, altra importante tappa di avvicinamento al campionato. E' in programma la presentazione ufficiale della squadra, alle 19, all'Agriservice, un punto di ristoro in via della Croce Rossa, il primo a riaprire all'Aquila dopo il terremoto e presto diventato uno dei punti di aggregazione più frequentati. Una serata informale, a base di arrostici e voglia di stare insieme ai tifosi per il primo abbraccio con la squadra del cuore. Sarà presente anche Marta Edda Valente, la ragazza rimasta miracolosamente viva sotto le macerie per 23 ore in XX Settembre, con lei dopo la terribile esperienza del 6 aprile è nato un legame di amicizia con la squadra neroverde. Domani a Roma un altro momento importante, verrà presentato il libro «Il rugby una partita nella vita», a cura di Marco Molina e Roberto Grillo, che ha raccolto numerose testimonianze di grandi personaggi di altri sport e dello spettacolo. Ci sono contributi di Sandro Mazzola, Gianni Morandi, Fabio Grosso, il comadante dellr Frecce Tricolori, maggiore Massimo Tammaro e naturalemnte i rugbisti aquilani Sergio Parisse, capitano della Nazionale italiana e il direttore generale dell'Aquila Rugby, Massimo Mascioletti, mitica ala neroverde e della squadra azzurra. Tra gli interventi anche quello dell'oncologo Giampiero Porzio che parla del placcaggio. Verrà presentato nell'ambito di una manifestaizone per i giovani patrocinata dal ministero della Gioventù e più in là verrà presentato all'Aquila. All'amteprima romana parteciperanno il giornalista Rai, Andrea Fusco, che ha partecipato alla stesura del libro, il fotografo Roberto Grillo, e l'estremo Dario Pallotta. La società neroverde chiama araccolta i tifosi, venerdì, allo stadio "Tommaso Fattori" (ore 19, ingresso gratuito) per l'anticipo della nuova stagione del Super 10 che rivede L'Aquila nell'élite della palla ovale nazionale contro il Viadana. Fonte: espresso.repubblica.it Notizie correlate L'Aquila
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|