[ Notizie ]
Rissa con tifosi Genoa, gravi tre doriani
11 Giugno 2012 - letto 3471 volte
Doveva essere una festa, il ritorno della Sampdoria in serie A. E festa è stata fino a quando tre ragazzi sono finiti in ospedale in condizioni gravissime, accoltellati durante una rissa fuori da un bar della periferia genovese. Un'aggressione sulla quale pesa il sospetto che a ferire al polmone e al fegato i primi due e all'addome il terzo siano stati ultrà genoani. C'é il sospetto, sostenuto dalla deposizione di alcuni testimoni, che il gruppo di tifosi doriani usciti da un bar per fare festa si sia scontrato con gli sfottò di alcuni genoani e che abbia ceduto alla provocazione. Sono comparsi i coltelli, sono state spaccate le bottiglie di birra e usate come armi. Alla fine sono rimasti a terra in cinque, tutti doriani: tre feriti gravi, altri due con lievi lesioni. La polizia ha sequestrato caschi e mazze, ascoltato testimoni che hanno parlato di un gruppo di persone senza sciarpe né bandiere che si è picchiato con i doriani. Sono volate parole e appellativi che tradizionalmente si scambiano le due tifoserie quando s'incontrano. Il pm di turno ha aperto un fascicolo e ha ipotizzato il tentato omicidio: perché due dei tifosi doriani hanno lesioni molto brutte e sono tuttora in rianimazione. Entrambi sono stati accoltellati al torace e all'addome, hanno polmoni e fegato con profonde ferite. Anche loro due, con gli altri tre feriti, sono stati denunciati dalla polizia per rissa aggravata. Uno di questi, ferito lievemente con un coccio di bottiglia, era già stato denunciato per uno scontro con i genoani avvenuto due anni fa. Nessuno parla, nessuno dice niente: la polizia parla di omertà. Vengono ascoltati i testimoni, tra i quali un carabiniere libero dal servizio. Sequestrano i caschi e le mazze ma i coltelli non si trovano. Riesplode nel modo peggiore il tradizionale astio tra le due tifoserie: un astio consolidato, acre, che sembrava sopito quando la Samp era finita in serie B perché non c'era più il derby, c'erano poche occasioni d'incontro. Ma seppur più blando, questo tipo feroce di astio è sempre stato presente ma aveva spesso contorni di burla, di botta-e-risposta di cui facevano spesso le spese i muri delle case di Genova. Proprio in questi giorni un club di ultrà genoani aveva preparato i necrologi per la Samp, che si stava ancora giocando i playoff. Volantini da affiggere ai muri che già avevano fatto il giro sul web.
Fonte: ansa.it
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
i tifosi del Pescara Calcio - curva nord -
I tifosi del Pescara Calcio allo stadio Adriatico. Foto e striscioni 1997 - 2007.
tifosi tarantini a cosenza
tifosi tarantini in trasferta
tifosi fiorentini a genova
sampdoria-fiorentina (Collettivo Autonomo Viola)
Bologna-Pescara 2006-07   Ultras Bologna
Ultras della Curva Andrea Costa Bologna in occasione dell'incontro di Serie B Bologna-Pescara, terminato 2-1 a favore dei padroni di casa.
video ultras samp milan
settore ospiti 06/07 (Sampdoria)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa