[ Notizie ]
Reggiana: dalla parte degli Ultras
27 Giugno 2004 - letto 2113 volte
Rassegnazione. Pessimismo e fastidio. La sensazione di essere scivolati in uno strano limbo, dove tutto è grigio e del quale non si scorgono i confini.
Questo, più o meno, lo stato d’animo dei tifosi della Reggiana a cavallo tra la vecchia e la nuova stagione, in quel periodo dell’anno in cui – nelle piazze normali – ci si lecca le ferite o si sogna ad occhi aperti, mentre qui da noi ci si interroga regolarmente sulle possibilità di sopravvivenza del club stesso.
L’immobilismo che ha caratterizzato la vita all’ombra della cittadella granata nelle due settimane successive alla faticosa salvezza ha aggravato lo stato di catalessi generale. Tutto bloccato in attesa di quel benedetto bonifico da parte della Tuttogiglio, la cui emissione – avvenuta in settimana – ha finalmente dato il via al meccanismo che consentirà alla Reggiana di iscriversi al campionato di serie C1 2004-2005.
Ma di tutto ciò al tifoso granata, inteso come ultras, interessa relativamente. “Prendiamo atto con soddisfazione che i soldi sono arrivati – sottolinea Gianfranco Fascia, leader delle Teste Quadre ed esponente storico della curva Sud – ribadendo comunque che noi continueremmo a seguire la Reggiana anche se fallisse e finisse a giocare tra i dilettanti. Il punto, tuttavia, non è questo. L’aspetto grave è che oggi ci troviamo a pagare sulla nostra pelle le conseguenze delle scelte sbagliate compiute anni fa che hanno finito per snaturare la giusta dimensione del calcio professionistico nella nostra città. I nodi, purtroppo, vengono sempre al pettine”.
Franco Dal Cin, lo stadio Giglio: la questione torna sempre lì. “Quanto è avvenuto a Reggio – prosegue Fascia – credo sia un esempio lampante, con le debite proporzioni, di ciò che è diventato il calcio moderno, un calcio malato di ricchezza e potere, il cui unico male da estirpare sembrano però gli ultras… Per volontà di qualche personaggio, la Reggiana è stata presa come cavia per l’attuazione di una serie di idee e di progetti che avrebbero dovuto rappresentare un nuovo filone aureo. Come è andata lo abbiamo visto tutti e non è certo un caso che nessun’altra società professionistica italiana abbia ancora tentato l’avventura dello stadio di proprietà”.
Un esperimento genetico malriuscito, insomma, che ha alimentato le illusioni degli sportivi reggiani per qualche primavera, ma divenuto ben presto quel fardello insopportabile madre di tutti i guai granata. Eppure c’è chi, come Ernesto Foglia, si sta impegnando non poco per venire fuori da questa situazione.
“Se uno non ha le risorse e i mezzi sufficienti, non gli si può certo fare una colpa. L’importante, però, è parlarsi chiaro, conoscere la verità. L’immagine della società che hanno portato avanti negli ultimi due anni è risultata un po’ falsa alla prova dei fatti. Ora, almeno, hanno ammesso che non c’è trippa per gatti per il futuro: questa sincerità, dal nostro punto di vista, è più apprezzabile. Se però è vero che va via anche De Napoli, son guai…”.
Come quello dell’Inter o della Nazionale, anche l’ambiente granata sembra comunque condannato dal destino all’eterna pena della sofferenza. L’unico rimedio è il ritorno di Super-Vandelli?
“Non c’è un nome che preferiamo – confessa Fascia – a noi bastano idee chiare e attaccamento ai colori granata. Il nostro desiderio da ultras è che la Reggiana possa ritrovare una tranquillità interiore che le permetta di tornare finalmente a fare calcio e programmare calcio: in serie C1 occorrerebbe un po’ di coraggio, fare un passo indietro rispetto all’andazzo del calcio moderno e puntare sempre di più sui giovani e sugli atleti locali”.

Notizie correlate Reggiana
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1 "Il tifo del Genoa e squadra sotto la Nord"
Tifosi del Colonia invadono il campo
Tifosi del Colonia invadono il campo vestiti come da film di Stanley Kubrick.
Allenamento Genoa, Carica per il Derby
Giovedì 20 Settembre 2007, al Campo Signorini di Pegli la tifoseria carica la squadra in vista del derby di Domenica 23
Caimani e N.G. di San Doná in azione...
Il san doná riconquista la serie d
Finale Coppa Italia Fiorentina-Napoli
3/5/2014 - Roma, Stadio Olimpico - Finale TIM Cup 2013-2014 Fiorentina-Napoli - Nel video: La tifoseria Fiorentina

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa