Real-Ancona, 50 i dorici coinvolti negli scontri
11 Ottobre 2011 - letto 4237 volte E' cominciato il dopo-partita di Real Rimini-Ancona. Soprattutto per quanto riguarda gli scontri sugli spalti. La scientifica della questura da stamattina sta visionando le immagini riprese dalle telecamere a circuito chiuso dello stadio Romeo Neri e quelle di tre operatori delle forze dell'ordine. Poi, i filmati utili saranno inoltrati alla Digos di Ancona per l'identificazione dei tifosi. Al momento sono una cinquantina gli ultras dorici che risultano coinvolti nei tafferugli con la polizia. Un gruppo di facinorosi, circa 150 persone, avrebbe cominciato subito a creare disordini, non appena giunto in stazione. Dapprima, lanciando un fumogeno dentro un autobus diretto allo stadio; poi, cercando di entrare al Neri con uno striscione non autorizzato (con la scritta 'Diffidati sempre presenti'). Nel caos due tifosi col megafono si erano opposti all'identificazione all'ingresso dell'impianto. Infine, vista la situazione di stallo, gli ultras già sistemati nel settore ospiti, hanno deciso di andare ad aiutare quelli rimasti fuori. Dopo un primo contatto con le forze dell'ordine, è venuta loro l'idea di alimentare la tensione rompendo i seggiolini e gettandoli in campo. A quel punto cè stata una carica di alleggerimento della polizia, che ha spinto i tifosi allinterno dello stadio; sotto la tribuna sono continuati gli scontri, mentre dagli spalti piovevano seggiolini. Così, la partita è cominciata con sette minuti di ritardo. Gli ultras sono arrivati con il chiaro intendo si scontrarsi con le forze dellordine, ha commentato il questore di Rimini, Oreste Capocasa. In tutto erano 400 i tifosi dellAncona allo stadio, 80 gli agenti tra carabinieri e polizia presenti, di cui uno è rimasto ferito ad una caviglia. Tre gli ultras feriti in maniera lieve. Quarantanove in totale i seggiolini sradicati oltre ad un bagno completamente distrutto, per un totale approssimativo di danni per 5.000 euro. Al momento c'è una denuncia dufficio contro ignoti per danneggiamento, resistenza e lesioni e lancio di oggetti pericolosi. Fonte: ilrestodelcarlino.it Notizie correlate Ancona
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|