Prato Plaza Stadium: Progetto Nuovo stadio
08 Maggio 2004 - letto 2330 volte Il “Prato Plaza Stadium” sembra più un grande centro commerciale che non uno stadio di calcio, ma le esigenze della nostra società sono sempre maggiori, e così ben venga un progetto che possa far crescere qualitativamente Prato. Il nuovo impianto, che avrà una struttura architettonica molto simile al Parken Stadion di Copenhagen e all´Amsterdam Arena, avrà una capienza massima di 20000 spettatori (tutti rigorosamente al coperto) per le partite di calcio, mentre varierà per concerti ed altri eventi simili. Una tribuna mobile, su cui sarà montato il palco, porterà il numero di spettatori a 30000, 20000 e 10000 a seconda della sua posizione o della topologia dell´evento. Questo per quanto riguarda il terreno di gioco e gli spalti, ma il “Prato Plaza Stadium” sarà innovativo soprattutto per quello che avrà al suo interno: ovvero negozi, un Centro di medicina sportiva, palestre polifunzionali (per scherma, judo, ginnastica), ristoranti, bar, pub, un Centro Fitness, un Centro Wellness, e poi una piscina e naturalmente l’indispensabile babypark per i più piccoli. Naturalmente il progetto non si limita a questo, nelle due torri poste agli angoli della struttura ci saranno un Centro direzionale di sette piani ed un albergo di 140 stanze. Un impianto avveniristico, immerso nel verde e che con il Palazzetto dello Sport posto a poche centinaia di metri costituirà una “Cittadella Sportiva”. Oltre all’impianto vero e proprio saranno costruiti altri tre, quattro campi, che dovrebbero essere utilizzati per la scuola calcio. Il parcheggio sarà sotterraneo e conterrà fino a 3865 posti auto, 60 per i pullman ed un’altra area per gli altri mezzi di trasporto. I lavori più importanti riguarderebbero però la viabilità, che subirebbe notevoli cambiamenti, con svincoli che porterebbero direttamente sulla tangenziale. Il nuovo impianto sportivo sarà facilmente raggiungibile attraverso i mezzi pubblici e la linea della metropolitana scoperta, che avrà una sua stazione a San Paolo. Il progetto è stato presentato dal Professor Emilio Faroldi, docente del Politecnico di Milano. Una struttura che come ben si può vedere dalla precedente descrizione, sarà fruibile sette giorni su sette dando vita ad un impianto unico in Italia, e tra i primi in Europa per caratteristiche. Adesso la palla passa in mano all´Amministrazione Comunale e Provinciale (futura con le elezioni alle porte) che dovrà prendere in esame il progetto e decidere se approvarlo oppure no. Non sappiamo come andrà a finire, ma sicuramente prima dello stadio deve essere "costruita" una nuova società, con pogrammi ben diversi da quella attuale. N.G. Per i commenti alla notizia e' aperto un Forum al seguente URL: http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=12170&idd=1788 Fonte: sportalprato.it Notizie correlate Prato
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||