[ Notizie ]
Perugia - Parma: un pareggio in agrodolce
29 Agosto 1999 - letto 253 volte
Quando Olive, al 7° del secondo tempo, trovava il modo di "uccellare" Buffon, in parecchi al Curi hanno annusato l'aria del colpaccio. Le prospettive c'erano tutte: una buona capacità difensiva, la grinta necessaria a tirare la carretta per la parte restante della gara e il solito pubblico stipato a ridosso del terreno di gioco a far sentire il fiato sul collo dei giocatori. La festa era pronta, insomma, ma ci ha pensato Mario Stanic a raffreddare gli entusiasmi con un colpo di testa al 32° su azione da calcio d'angolo. Risultato giusto, giustissimo, per una partita che ha visto 22 giovanotti più impegnati a nuotare nell'acquitrino del Curi piuttosto che a pensare a correre. Nel complesso ci è parso che il Parma non abbia pagato le tristi fatiche di coppa concentrandosi nell'affrontare la gara col piglio della grande decisa a far risultato. Dall'altra parte, il Perugia, ha mostrato ciò che si sapeva: buona la difesa con le convincenti prove di Calori e Daino, roccioso il centrocampo, con Olive e Tedesco pronti a mordere i lussuosi garretti avversari, sterile l'attacco, dove il solo Guidoni ha potuto fare ben poco di fronte ai colossi parmigiani. Ma se c'è un giocatore che oggi sia stato sullo stomaco a Malesani è quell'Andrea Mazzantini, ex terzo portiere dell'Inter, che ne ha combinate di tutti i colori per negare la rete ai gialloblù. E ce l'aveva quasi fatta. Restando in tema di portieri, a Parma possono stare più che tranquilli: Buffon, in genere, fa una papera all'anno. Evidentemente voleva togliersi subito il sassolino. E' comunque indubbio il fatto che le condizioni meteorologiche abbiano influito non poco per ciò che riguarda lo spettacolo, negando ai più esigenti le celebrate finezze di Ortega e le inarrestabili galoppate di Rapajc. Ma tant'è. Fare qualcosa in più sarà possibile per entrambe le squadre, a partire da dopo la sosta, quando il Parma continuerà a guardare in alto, mentre il Perugia continuerà a guardarsi dietro. E' la logica del campionato, volenti o nolenti la situazione è questa e se oggi l'importante era non perdere, un certo agrodolce rimane in bocca a tutti per l'occasione sciupata. Ultima nota sul pubblico: leali e corrette le tifoserie. Non sarà uno "scoop", ma meglio così. Almeno se ci riferiamo alle notizie che hanno seguito l'ultima dello scorso anno.
Notizie correlate Parma
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras Bolognesi a Mantova 3
Ultras Bolognesi in Mantova-Bologna 2006-07
Ultras Sampdoria
Ultras Sampdoria(2 video in 1) (Sampdoria)
Gol Norte sevilla-zenit 2
Biris animando y dando colorido
o mamma mamma mamma
Video ultras samb onda d'urto curva nord

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa