[ Notizie ]
Parma: tifo organizzato a Collecchio per sostenere la squadra
13 Giugno 2005 - letto 1197 volte
Mirco Levati, il Parma ha oggi riaperto le porte ai tifosi e lo ha fatto in una maniera un po’ particolare…
“Sì, lo ha fatto in un modo un po’ particolare, perché c’era bisogno in questo momento, prima di affrontare una partita così importante, di avere vicino a noi il calore della gente.
I tifosi hanno dimostrato, nell’arco di tutto l’anno, di essere sempre presenti e vicini a noi.
A due giorni dalla partita mi sembrava giusto fare incontrare i nostri giocatori ai nostri tifosi.”

Come è nata questa iniziativa?
“Ne abbiamo parlato con l’Amministratore Delegato e con l’Allenatore che hanno sposato in pieno questa idea, e così l’abbiamo portata subito a termine.”

E’ una sorta di grazie per le tante locandine di sostegno che hanno tappezzato Parma nelle ultime ore?
“Istituzioni, tifosi e Società si erano trovati, nei giorni scorsi, per pensare qualcosa che potesse richiamare la gente allo stadio: ci è venuta questa idea delle locandine (“Onora Parma, non tirarti indietro”), e la gente ha risposto subito alla grande. Penso che al 99% il Tardini martedì sarà tutto esaurito.”

Finita la fase di prelazione mancano solo 4000 biglietti da vendere tra domani e martedì. E 1000 di questi sono di Curva Nord…
“Abbiamo visto in questi giorni che c’è stata una risposta incredibile da parte del pubblico di Parma: un po’ perché la Società ha applicato dei prezzi agevolati, e un po’ perché questa sfida è veramente storica.”

LE DICHIARAZIONI DI PAOLO MEDIOLI, PRESIDENTE DEL CENTRO DI COORDINAMENTO DEI PARMA CLUB

Paolo Medioli, ci spiega l’iniziativa di oggi?
"Abbiamo deciso di venire a sostenere i nostri calciatori in uno degli ultimi allenamenti di rifinitura, prima dell’importante incontro casalingo.
Lo facciamo in una maniera molto amichevole: sappiamo che tutta questa parte della preparazione si è svolta a porte chiuse. Ringraziamo la Società per averci concesso questa possibilità: vogliamo dimostrare, per l’ennesima volta, di essere accanto alla nostra squadra e far sentire che anche noi siamo carichi per la partita di martedì.
Alla fine del loro allenamento faremo un brindisi augurale per i prossimi impegni, tagliando anche due fette di salame…

Ci sono notizie per l’esodo verso Bologna…
“Abbiamo aperto ieri pomeriggio il ventesimo pullman: contiamo martedì di arrivare ai 30 pullman che abbiamo prenotato. In più in tanti andranno in auto o in treno. Tramite noi viaggeranno quasi 2000 persone.”

LE DICHIARAZIONI DI ANGELO MANFREDINI, VICE-PRESIDENTE DEL CENTRO DI COORDINAMENTO DEI PARMA CLUB

“Queste due partite non sono solo le più importanti della stagione, ma anche di tutti questi 15 anni. La prossima settimana o si rimane in serie A o si finisce in serie B.
Noi siamo tutti fiduciosi. Ce la possiamo fare: stiamo vedendo la squadra abbastanza carica, al punto giusto.
Da Bologna arrivano segnali di nervosismo e di tensione: speriamo che la partita dei nervi sia vinta dal Parma.
Noi siamo qui per dare l’ultimo incitamento alla squadra prima di questa partita.
I tifosi hanno risposto al richiamo della Società per quanto riguarda la loro presenza sugli spalti del Tardini.
Sono fiducioso: il Parma riuscirà a vincere anche questa battaglia.”

La città è tappezzata di manifesti di incitamento per venire allo Stadio: come è nata questa iniziativa?
“Tutte e quattro le fazioni dei tifosi si sono riunite e hanno trovato questo slogan: “Onora Parma e non tirarti indietro”, perché vogliamo che tutta la città, compreso i giocatori siano uniti per le due partite più importanti da quando siamo in serie A.”

LE DICHIARAZIONI DI UN RAPPRESENTANTE DI SETTORE CROCIATO

“Gli allenamenti a porte chiuse dei giorni scorsi per certi versi erano giusti, dovendo affrontare una squadra allenata da Carlo Mazzone, però il contatto con i tifosi è sempre importante. Un’apertura del genere, almeno una volta, in queste due settimane, ci voleva proprio: l’iniziativa è ben vista per questo motivo.”

Notizie correlate Parma
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
CUCS  commando ultrà finale uefa 91 mamma che coro
immagini tratte da un documentario di raitre sulla finale uefa del 91 girato in sud nel gruppo fedayn.. a breve tutto il documentario girato sia tra i romani...
Treno
Nel derby con la Salernitana ottimo treno dei tifosi biancoverdi.
Carlo Nervo Standing Ovation
La bandiera del Bologna, il mitico Carlo Nervo, gioca la sua ultima partita della carriera al Dall'Ara, Bologna-Crotone 2-1. Al termine dell'incontro passa a...
Ultras JUVENTINI a Udine coro
Tifosi JUVENTUS in trasferta a Udine "Un giorno all'improvviso, mi innamorai di te, il cuore mi batteva, non chiedermi il perché, di tempo ne è passato, ma...
inno CHAMPIONS LEAGUE Roma-Manchester united
l'inno della champions league prima dei quarti di finale roma-manchester

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa