[ Notizie ]
Parma-Sampdoria: la storia del gemellaggio
23 Gennaio 2015 - letto 8190 volte
Per conoscere e comprendere al meglio le ragioni di questa amicizia, occorre fare un salto indietro di 25 anni.

Siamo negli anni ’90, gli anni del calcio italiano, quelli che i più vecchi ancora sognano la notte e ricordano con tanta nostalgia. Era il nostro primo anno in serie A, per il nostro Parma e per noi Boys. All’epoca eravamo gemellati con le Brigate Gialloblu del Verona, a loro volta gemellati con gli Ultra Tito della Sampdoria. I gemellaggi nascevano così soprattutto sugli odi in comune verso le altre tifoserie, i Genoani dalle nostre parti erano odiatissimi, i racconti dei nostri vecchi sulla prima trasferta al vecchio Marassi, serie B 84/85, in 17 sono epici, nella seconda addirittura perdemmo lo striscione CUS, 86/87 quando ancora scorte e settori ospiti non esistevano. Già negli anni 80 c’era la lega Samp Parma Spezia contro Genoa Reggio Carrara. ll gemellaggio nasce quindi al Tardini nel 90/91 , alla prima occasione, dopo un confronto con pareri favorevoli tra i due direttivi di allora. Nei primi anni il rapporto è limitato esclusivamente ai rispettivi direttivi, e poter vantare il gemellaggio con una tifoseria che ha fatto la storia degli Ultras in Italia era un onore per una realtà ancora in espansione come la nostra. Nel 1991, la Samp guidata da Vujadin Boškov vince lo scudetto ed il gruppo raggiunge l’apice. Nonostante le tante amicizie, e le diverse vedute della Sud, negli anni gli Ultras Tito dimostrano di tenere particolarmente al patto con i Boys, che tiene anche nel 99 quando gli Ultras Tito si sciolgono per un anno. A fine stagione la Samp retrocede a Bologna, cosa che farà salire alle stelle la rivalità tra i nostri gemellati ed i rossoblu di Bologna. Lo spareggio per restare in serie A tra Parma e Bologna vide una massiccia presenza di Ultras Doriani in Nord, a sancire un amicizia che anno dopo anno è oggi un gemellaggio sempre più sentito, non solo dai due gruppi Ultras, ma anche dalle due tifoserie e di conseguenza dalle due città. La festa in Piazza Ghiaia di stamattina [domenica scorsa, n.d.w.] e dello scorso anno sanciscono quindi questo legame che oggi vanta 25 anni di vita, feste, tifo, partite a calcio, cene, amicizia, sciarpate, coreografie, sbandierate, chi non salta è un genoano…25 anni da gemellati vissuti da Boys e Ultras Tito. Anche fuori dagli stadi abbiamo gli stessi genuini e semplici ideali, solidali con i più deboli e sempre pronti a dare una mano alla nostra città, come è stato nel caso dell’alluvione che ha colpito Genova e Parma, dove sotto il fango con le pale in mano erano molti i ragazzi dei Boys e degli Ultras Tito, gli stessi che alla domenica seguono il proprio ideale Ultras dietro uno striscione, sciarpa al collo e bandiera in mano. Non ci resta che guardarci la partita, fare il tifo per i nostri, offendere i rossoblu liguri e emiliani, e indipendentemente dal risultato degli 11 in campo, già si pensa alla festa che faremo a Genova alla partita di ritorno. BOYS ULTRAS TITO DA 25 ANNI UNITI!

Notizie correlate Sampdoria
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Raja vs Sfax
Raja vs Sfax match amical 1 - 1 du 17-01-2015
DALE CAVESE .....
CURVA SUD CATELLO MARI
Sansovino-Montevarchi
Cori durante la partita Sansovino-Montevarchi
Fiorentina Milan 16/12 curv  fiesole  www.internativiola.tk
A big Show in Florence,italy last december 16th Fiorentina vs Milan,at Artemio franchi stadium Look at the show of viola fans in curva Fiesole with a...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa