Parma-Sampdoria 0-1: Vincono i doriani, trionfano le tifoserie
19 Febbraio 2007 - letto 2102 volte Lo splendore dellamicizia non è la mano tesa, né il sorriso gentile, né la gioia della compagnia: è lispirazione spirituale quando scopriamo che qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi... Diciassette anni di amicizia, Ultras è anche questo..., così i doriani salutano i tifosi gialloblù ad inizio partita, accompagnato da un boato Parma! Parma!, apprezzato dallintero Tardini con unautentica ovazione. E con i tempi che corrono è già un gran bel vedere... Condito dallantipasto della sfida amichevole fra le tifoserie ieri, dal bellissimo 1-1 fra i Pulcini delle due compagini in un contesto idilliaco che non eravamo più abituati ad ammirare da ventanni a questa parte, quando il match fra i bambini era una regola di ogni pre-partita, condito da un vero - bellissimo e commovente - minuto di raccoglimento in memoria del padre di Claudio Ranieri. Lallenatore romano torna ad allenare in Italia dopo dieci anni, lultima volta fu proprio contro la Sampdoria il 10 giugno del 1997 quando pareggiò 1-1 contro i blucerchiati con la Fiorentina, sua ultima squadra italiana prima delle esperienze estere con Valencia, Atletico Madrid e Chelsea. Classico 4-4-2 per Novellino con linedita coppia dattacco Bazzani-Quagliarella, per via delle rinunce forzate a Flachi e Bonazzoli, mentre Ranieri si affida ad una sorta di rombo, dando carta bianca allestro di Mimmo Morfeo alle spalle del duo Budan-Rossi. La partita stenta a decollare, la Sampdoria, priva del suo faro, appare molto contratta con la coppia dei centrali di centrocampo, soprattutto il Metronomo Volpi, tagliati fuori dal cuore del gioco, così i ducali prendono il sopravvento nel possesso palla, ottenendo una supremazia territoriale che però stenta a concretizzarsi per via della sterilità delle proprie punte. Budan prova a chiudere in diagonale di sinistro unapertura illuminante di Morfeo, ma la palla si perde a lato. E lunica fiammata, siamo allottavo minuto, di un primo tempo da sbadigli. Sul finire di frazione due infortuni sono destinati a cambiare il destino del match. Franceschini alza bandiera bianca e lascia il posto allo svizzero Ziegler, neo arrivo da Londra, sponda Spurs, mentre Morfeo si stira ed è costretto ad uscire, sostituito da Kutuzov, ex di turno, che a Genova viene ricordato come quel Cosacco della Russia Bianca che molto meglio avrebbe potuto fare. Per il Parma, con luscita del suo faro, si spegne ogni residua velleità, mentre lelvetico, mostrando una gran mobilità ed una splendida personalità, cambia ritmo alla squadra blucerchiata. Ed è proprio dai piedi di Ziegler che al 13 della ripresa parte lassist che mette in condizione Quagliarella di presentarsi davanti a Bucci e fulminarlo con un rasoterra che poi si rivelerà il gol partita. Arrivata la rete del vantaggio la squadra blucerchiata si rilassa e gioca sul velluto, mentre il Parma si scioglie come neve al sole, palesando tutte le difficoltà di un momento davvero imbarazzante, a tratti disarmante. Quagliarella potrebbe raddoppiare, ma si mangia un gol incredibile, sparando a porta vuota contro Grella, unico ostacolo fra lui ed il gol, poi si procura un rigore che Volpi calcia disgraziatamente contro il palo. Ma, nonostante i mille errori dei sampdoriani, i ducali non riescono a reagire e la partita si spegne progressivamente senza che il Parma riesca ad abbozzare una reazione dignitosa. Per la Sampdoria una vittoria importantissima, che le consente di riagganciare Udinese ed Atalanta e lanciarsi allinseguimento della zona Uefa, senza smettere di sognare un qualcosa in più, mentre il Parma non si sa più cosa pensare in una stagione che sembra stregata. Ai ducali ed a Claudio Ranieri non resta che augurare di ritrovare presto tutti gli infortunati per provare ad inseguire una salvezza che oggi appare improbabile, ma che è ancora senzaltro possibile. Fonte: Goal.com Notizie correlate Parma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|