"Parma-Roma, se ci saranno incidenti denunciamo l'Osservatorio sportivo"
29 Aprile 2010 - letto 5667 volte Un'azione legale contro l'Osservatorio sportivo. E' quanto preannuncia la sezione parmigiana dell'associazione "Noi consumatori" nel caso si verificassero incidenti durante Parma-Roma. Una decisione nata dopo un lungo ragionamento degli iscritti alla associazione che temono - per una trasferta che poteva anche essere vietata - l'arrivo di teppisti, pronti a far danni e scatenare tafferugli, uniti a semplici tifosi. Di seguito il testo della lunga lettera a firma del presidente del gruppo, Filippo Greci, che conclude dicendo: "L'Osservatorio ha l'imperium di decidere sulle trasferte dei tifosi è soggetto attivo di diritto e si assumerà di fatto ogni responsabilità in merito a tutto quanto. Per tale ragione, nel caso in cui teppaglia travestita da tifosi romanisti si abbandonerà ad atti di violenza sulle persone e danneggiamenti sulle cose l'Associazione Noi Consumatori di Parma reputeremo diretto responsabile l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive che ha espresso parere positivo in merito alla trasferta dei tifosi romani" Il lungo testo della lettera di Noi Consumatori "Il Presidente Provinciale della Sezione di Parma dell'Associazione Noi Consumatori, dott. F. G., comunica quanto segue in merito al parere positivo, formulato da parte dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive, di permettere alla tifoseria romanista di seguire, naturalmente previo possesso di regolare biglietto, la propria squadra a Parma ed in merito alle criticità che la summenzionata decisione ha generato, sta generando e, non lo auspichiamo, potrebbe generare in citta'. Premesso che i tifosi di ogni squadra hanno il sacrosanto diritto di seguire i propri beniamini anche quando i medesimi giocano in trasferta, ma che, parimenti, i tifosi medesimi debbano tifare in maniera civile e corretta senza creare incidenti e pericoli per la pubblica sicurezza. Che, alla luce di numerosi fatti di violenza che hanno visti protagonisti gruppi di teppisti dentro e fuori gli stadi, fatti spesso sfociati in vere e proprie tragedie umane, era già parso chiaro l'esigenza di avere, con riferimento agli incontri di calcio, una cabina di regia nazionale privilegiata per la gestione degli eventi sportivi ed in particolare quelli afferenti agli incontri di calcio; e che per tale ragione è stato individuato lo strumento più idoneo nell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive. Che il summenzionato organo ricopre funzioni di monitoraggio ed analisi di ogni singolo incontro allo scopo di prendere decisioni preventive per la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblici e che per tale fine si avvale di documenti contenenti tutte le informazioni atte per la determinazione del fenomeno della violenza negli stadi e delle seguenti azioni comuni da concordare ed adottare per prevenire la medesima negli stadi. Sulla base di quanto appena cennato l'Osservatorio dovrebbe essere quindi in grado in maniera scientifica e precisa di definire le partite ad alto rischio ed agire di conseguenza, come capitato nel recente Parma - Genoa in cui è stata inibita la possibilità ai tifosi genoani di venire a Parma, sul rilievo che essendovi in vigore un gemellaggio tra gli ultras di Parma e Samp ciò è bastato far considerare la partita ad alto rischio. Orbene, nella valutazione sull'opportunità di permettere ai tifosi romanisti di scendere in massa a Parma, si giudica quanto mai grave il fatto che non si sia tenuto conto dei recentissimi trascorsi dei tifosi romanisti a Parma e degli incidenti provocati dalle solite frange di teppisti che nulla a che vedere, spessissimo, con il mondo ultrà composto di ragazzi che hanno solo voglia di tifare : in questo la tifoseria ed i Boys del Parma insegnano e non hanno nulla da imparare da nessuno. Senza voler compilare "l'elenco della spesa" ed entrare nello specifico delle " imprese" dei teppisti travestiti da tifosi giallorossi, basta ricordare, ex plurimis, l'accoltellamento di qualche anno fa da parte di alcuni delinquenti pseudo-tifosi della Roma, quasi costato la vita al tifoso del Parma M. L. D.; tifoso soccorso da altri tifosi della Roma, giova ricordarlo per amore della verita'. I tifosi romani che, a voler dare retta ai vari bollettini emanati in queste ore, si annunciano a Parma sabato prossimo saranno migliaia e tantissimi senza biglietto; tra questi si mischierà sicuramente una minoranza che nulla ha a che fare con la tifoseria più genuina e sana; minoranza che si troverà pronta a menare le mani, in ogni caso come ci insegna il recente passato, senza tanti complimenti, certa e sicura della quasi assoluta impunita'. Sembra quasi di trovarsi di fronte alla vigilia del celeberrimo sacco di Roma, a parti invertite questa volta, operato dai lanzichenecchi nel 1527 a leggere le cronache di questi giorni sulla calata dei supporters giallorossi : appelli a stare a casa, a chiudere i negozi a lasciare la città prima che la stessa venga messa a sacco. Ecco allora che per alcune ore la città si troverà in uno stato di limbo assoluto, con il fiato sospeso ad attendere che la piena passi, senza fare rumore ed invocando gli "Dei Penati". Questo è intollerabile, scandaloso e vergognoso per uno stato come il nostro che si picca d'esser civile e patria del diritto. Un pensiero doveroso deve essere espresso anche a favore delle forze dell'ordine che si troveranno questa volta ad affrontare e gestire una situazione straordinaria e non facile dal punto di vista dell'ordine pubblico, in un quadro tattico che mal si presta, essendo lo stadio in centro con ogni problematica attinente , a garantire totalmente la sicurezza e l'incolumità di tutti i tifosi, gialloblù o giallorossi che siano; questo perché è umanamente impossibile presidiare ogni zona e garantire copertura adeguata, dato che il passato recente ce lo rammenta senza troppi giri di parole. Forze dell'ordine che, per una manciata di lupini di straordinario e costretti spesso a subire insulti ed improperi di ogni genere, corrono al loro volta rischi seri per la propria incolumita', poiche', prima lectio della scuola di Polizia, la folla impazzita non la controlli; e bastano 300 cani sciolti decisi a tutto che "il gioco è fatto". Non si vuole qui entrare nel merito delle polemiche che si generano tra mondo ultras e forze dell'ordine sulla genesi degli scontri che avvengono negli stadi, perché argomento troppo delicato e complesso. Non sarebbe stato meglio cercare una soluzione alternativa e che tenesse conto seriamente di tutte le criticità e delle variabili in capo a questa partita resa celebre da fatti di violenza in passato come sopra ricordato? Perché debbono quasi sempre pagare il conto i cittadini, i tifosi e gli ultras della città di Parma, che sono esempio fulgido di correttezza, ospitalita'e sportivita'? Perché spesso i colpevoli sfuggono incredibilmente alle maglie della Giustizia e non si trova mai un responsabile? Alcuni anni fa l'allora sindaco U. gridò "vendetta" per le devastazioni provocate in città sempre da bande scatenate di teppisti giallorossi, ma poi non se ne fece più nulla poiché giuridicamente non fattibile chiamare in correità la società sportiva As Roma per un qualsivoglia titolo di responsabilita'. Crediamo sia ora di dire basta e di individuare le eventuali responsabilita'. LE CONCLUSIONI - Il summenzionato Osservatorio che ha l'imperium di decidere sulle trasferte dei tifosi è soggetto attivo di diritto e si assumerà di fatto ogni responsabilità in merito a tutto quanto testè citato. Per tale ragione, nel caso in cui teppaglia travestita da tifosi romanisti si abbandonerà ad atti di violenza sulle persone e danneggiamenti sulle cose l'Associazione Noi Consumatori di Parma con alla testa il suo Presidente reputerà diretto responsabile di quanto sarà accaduto, per responsabilità oggettiva, l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive che ha espresso parere positivo in merito alla trasferta dei tifosi romani, tutelando le ragioni di tutte le parti lese in ogni sede giudiziaria competente, valutando anche la possibilità di una maxi Class Action. Fonte: http: Notizie correlate Parma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|