[ Notizie ]
Parma-Roma: schermaglie tra due gruppi di tifosi
03 Maggio 2010 - letto 7748 volte
Si temevano problemi di ordine pubblico, vista "l'invasione" di tifosi romanisti che si aspettava, per seguire una squadra che - come accaduto - poteva tornare al vertice della classifica. I timori nascevano da episodi del passato che hanno visto protagonista la tifoseria giallorossa. A parte qualche episodio di tensione (un cancello forzato da un gruppo "in transito" fra due strade e scaramucce sugli spalti e davanti allo stadio), fondamentalmente sul piano dell'ordine pubblico non si sono registrati episodi gravi. Agenti di polizia, carabinieri e polizia municipale hanno lavorato per tutto il pomeriggio e la sera per garantire l'ordine pubblico.

Le tappe della giornata di Parma-Roma
MATTINA TRANQUILLA. I tifosi romanisti prima delle 13 di oggi ne sono arrivati pochi, in città, ad esempio alcuni in auto. Il grosso sta arrivando con pullman e treni nel pomeriggio. In mattinata attorno allo stadio la situazione era tranquilla. Nelle strade limitrofe praticamente non ci sono auto parcheggiate e anche nella temporary station tutto è stato calmo in mattinata. E come preannunciato da Enia, dalle strade della zona dello stadio sono spariti circa 20 cassonetti.

"INVASIONE" NEL POMERIGGIO. Dopo le 13,30 sono arrivati i primi gruppi in treno. I pullman hanno iniziato ad arrivare dopo le 15. Polizia, carabinieri e polizia municipale stanno effettuando controlli di ordine pubblico e scorte ai pullman dei tifosi (una quindicina finora). Attorno alle 16,30 i giocatori della Roma si sono trasferiti in pullman al "Tardini".
La situazione attorno allo stadio alle 16,30 è definita «gestibile» da chi è impegnato sul campo.
Fra i tantissimi tifosi giallorossi c'è chi porta le bandiere, chi si è munito di striscioni irriverenti come "Laziale sentete male". Soltanto un tifoso, finora, ha cercato di entrare pur non avendo il biglietto: è stato fermato dagli agenti. Per il resto non si registrano particolari problemi di ordine pubblico.

UN CENTINAIO DI TIFOSI SENZA BIGLIETTO FUORI DAL "TARDINI". Durante la partita restano fuori dallo stadio circa 100 tifosi della Roma. Si trovano in via Pezzani e seguono "a distanza" - e in modo tranquillo - la sfida sul campo. La Polizia sta controllando la situazione. Un elicottero delle forze dell'ordine sorvola la zona dello stadio, mentre la Polizia municipale sta facendo rispettare in modo rigido il divieto di circolazione per qualunque tipo di veicolo nell'area pedonale allargata.
Durante la partita, gli operatori del 118 sono intervenuti per soccorrere una persona dentro lo stadio. Si è trattato comunque di un malore, non di un'aggressione.

Sugli spalti c'è stata una piccola scaramuccia fra curva nord e tribuna laterale durante la partita, ma l'intervento degli stewart ha risolto il problema. Verso la fine del match c'è stata qualche tensione in viale Partigiani d'Italia, dove i romanisti stanno defluendo (ci sono 17 pullman per portarli al parcheggio scambiatore nord).
Verso le 20, con la partita finita da pochi minuti, inizia il deflusso dei tifosi.
Attorno alle 20,20 un gruppetto di tifosi del Parma e alcuni romanisti si scambiano sfottò e qualche offesa, ma l'intervento della polizia ha riportato l'ordine.

ROMANISTI SFONDANO UN CANCELLO IN VIA TORELLI. In via Torelli un folto gruppo di tifosi romanisti, secondo quanto riferito da testimoni, ha forzato il cancello ed è entrato nell'area di un condominio per passare in viale Duca Alessandro.
Intanto in tangenziale nord i tifosi romanisti hanno organizzato un "corteo" di auto che suonano i clacson in segno di festa.

ORE 21,30: I TIFOSI GIALLOROSSI SONO PARTITI. Diciassette pullman hanno portato i tifosi romanisti da viale Partigiani d'Italia all'autostrada e di lì alla capitale. Chi doveva prendere il treno, alle 21,15 circa era sul primo convoglio verso il sud. Circa cento tifosi della Roma hanno tentato di salire su un treno regionale senza avere il biglietto; l'intervento della Polizia ha risolto la situazione, anche se il treno ha subìto ritardi.
Alle 21,30 le strade dell'area pedonale allargata sono state riaperte alla circolazione: nei momenti più critici, anche per i residenti è stato impossibile passare.
Notizie correlate Parma
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
AUXERRE LIVORNO UEFA CUP
AUXERRE-LIVORNO - ULTRAS LIVORNO - ULTRAS MARSEILLE
Reggiana - Curva Sud (inno alè Reggiana,little taver)
08/06/2005 - parte dell'inno cantato in curva (Reggiana)
Preparativi festa centenario
TORINO EMPOLI 100ANNI DI STORIA (Torinese)
novara fans in pavia
ultras novara in pavia (Novara)
Rientro dopo lucchese pisa ultras dal foro a san giuliano
rientro da Lucca , dal foro a san giuliano terme in motorino

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa