Sono aumentati i disagi per i residenti in zona stadio E. Tardini, con la maxi isola pedonale (che prende forma per gli incontri casalinghi del Parma Football Club) sempre piu' isolata e inaccesibile. Cosi' come sono aumentati i disagi per i ristoratori di mezza citta', con il divieto di vendere alcolici (dalle 16 alle 23) applicato sempre piu' rigorosamente.
Recentemente si e' parlato di trasformare lo stadio E. Tardini impiantando attivita' commerciali. Un progetto in grado di soddisfare gli interessi economici della nuova proprieta' e che potrebbe essere l'inizio di un percorso (politico ed economico) finalizzato a trasformare la destinazione d'uso dell'intera area dello stadio. A quel punto l'impianto potrebbe essere riposizionato fuori citta', magari all'interno di un nuovo polo commerciale che sta per sorgere.
Provvedimenti e ordinanze che penalizzano la citta', in occasione delle partite del Parma Football Club, finiscono per creare consenso attorno all'idea di trasformare e trasferire lo stadio.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
Il Pescara sbanca il Provinciale di Trapani e si porta in zona play.off. Sugli spalti bel confronto tra due tifoserie motivate che sostengono le proprie squadre...