Parma ha uno dei pubblici piu presenti di tutto il campionato di calcio di serie a
25 Ottobre 2006 - letto 2926 volte SFATATI I SOLITI LUOGHI COMUNI La tifoseria Crociata prima per presenza al 'Tardini' e affetto al 'club'. Signore e signori, benpensanti calcistici locali e nazionali, che siete soliti dipingere Parma e il Parma Calcio, la squadra di pallone di questa meravigliosa città e i suoi tifosi come piazza fredda, poco passionale e, soprattutto, distaccata, disamorata e poco avvezza a varcare i cancelli dello stadio, ecco a voi servita, per l'ennesima volta, una sonora smentita. Da qualche anno, da quando continuate a insistere con questi luoghi comuni, l'abbiamo presa di punta nei vostri confronti e abbiamo cominciato, come Settore Crociato, a verificare, incrociando numeri e dati. Così, per ribattere, con estremi inconfutabili e incontestabili, le vostre tesi, che abbiamo sempre considerato avventate. Il nostro monitoraggio, che svolgiamo ogni dodici mesi, in questo periodo, quando le campagne abbonamenti di tutte le società iscritte al campionato di serie A sono state ufficialmente chiuse, ci conferma che le vostre analisi sono superficiali. Potrete esaminare le cifre del nostro controllo e della nostra ricerca scaricando e consultando le specifiche tabelle che pubblichiamo in fondo alla seguente pagina di questa notizia. Parma ha uno dei pubblici più presenti di tutto il massimo campionato di calcio e, oltretutto, è ancora in controtendenza nazionale, incrementando, rispetto a tutte le altre realtà, l'affluenza sulle gradinate. In quest'ultima situazione, se non si prendono in considerazione i 'club' saliti dalla serie B, siamo i primi, avendo aumentato gli abbonati di 517 unità rispetto all'annata precedente, con una percentuale del 4,68%. Con il segno positivo, insieme a noi, ci sono soltanto i sostenitori della Reggina (+100 abbonamenti, con una variazione dell'1,1%). Per il resto, sempre scremando dalla graduatoria le tifoserie che sono state promosse in serie A, si registrano soltanto flessioni molto sensibili, in alcuni casi cadute vertiginose. In ordine di grandezza decrescente, partendo dal basso, di questa speciale scala di valori vi segnaliamo gli ambienti di Messina (-7.566 abbonati, -84,06%), Livorno (-3.527, -62,41%),Lazio (-5.921,-46,67%), Palermo (-6.897, -38,37%), Milan (-13.183, -35,37%), Inter (-6.692, -19,09%). Ci prendiamo, poi, la consueta briga di redigere la significativa ed eloquente classifica che considera il rapporto tra abbonati allo stadio e abitanti della provincia rappresentata da ogni singolo sodalizio. Si tratta di un computo che elaboriamo, in quanto indicativo dell'affetto della gente di un territorio verso chi ne difende i colori attraverso questa disciplina sportiva e del radicamento che una squadra ha con il tessuto sociale che essa esprime o dovrebbe simboleggiare. Ebbene, anche in questa selezione Parma convalida la propria posizione sul podio, dietro la cittadina di Empoli, che non è neppure capoluogo di provincia (un empolese su 13 è abbonato) e davanti a Udine (un udinese su 38). Nel Ducato un cittadino parmense su 37 ha acquistato la tessera di fedeltà per avere un posto allo stadio 'Ennio Tardini' nel campionato 2006/2007. Seguono Firenze con la Fiorentina (un fiorentino su 40) e Siena (un senese su 53). Fanalino di coda è la Lazio (un laziale su 300), mentre ci teniamo a evidenziare l'ambito di Bergamo, considerata giustamente, per quanto concerne però soltanto la Curva e gli ultrà, una piazza 'calda', ma che è agli ultimi posti con un bergamasco su 126 che va allo stadio. A margine di questi dati, vanno completate altre considerazioni non secondarie. Se il 'Tardini' sembra vuoto è perchè troppo grande rispetto alla popolazione di Parma e provincia (28.000 posti per 400.000 abitanti). Per riempirlo ci vorrebbe un abbonato ogni 14,8 abitanti di tutto il Parmense. Se così fosse a Roma, la Roma dovrebbe avere uno stadio da 257.296 posti e il Milan, a Milano, da 259.406. Gli impianti sportivi per il calcio sono molto più piccoli rispetto agli abitanti. Se a Parma si applicasse lo stesso confronto che c'è a San Siro o all'Olimpico, la capienza dovrebbe essere di circa 9.000 posti, regolarmente esauriti in abbonamento. La controtendenza di Parma rispetto alle altre città, come più volte abbiamo sottolineato (non ci stancheremo mai di ripeterlo perchè su questi fattori non bisogna mai mollare, ma, anzi, continuare a lavorare senza mai abbassare la guardia) è dovuta a un'ottima politica di incentivo per i giovani, a un ottimo lavoro sul territorio, legando sempre più la gente parmense alla squadra, a un'ottima scelta di creare un Parma sempre più 'alla parmigiana'. Infine, una chicca non di poco conto, sempre da servire su un piatto d'argento alle signore e ai signori benpensanti di cui sopra. La sconfessione della favola della Sicilia, dipinta come terra di calore e di popolazione molto tifosa e passionale, che esprime addirittura tre compagini di serie A. Balle colossali!!! Provate ad analizzare le cifre relative a Messina e Palermo, da appena due anni in massima divisione: la prima ha quasi dimezzato gli abbonamenti, la seconda (pur con l'entusiasmo dell'Europa) ne ha persi quasi un terzo. Non è tutto. Nel rapporto tra abbonati e abitanti del territorio, il celeberrimo ardente ed emotivo profondo Sud abdica: Reggio Calabria (un abbonato su 62 abitanti), Palermo (uno su 68), Catania (uno su 69), Messina (uno su 73). Fonte: settorecrociatoparma.it Notizie correlate Parma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|