[ Notizie ]
Parma - Empoli, la sfida comincia sabato, in campo i tifosi
24 Maggio 2007 - letto 1469 volte
Coincidenze: il 27 maggio 1990 il Parma, battendo la Reggiana al Tardini, conquistò la serie A. Domenica, e sarà di nuovo un 27 maggio, i crociati avranno la possibilità di mantenerla di nuovo, all’ultima giornata, questa volta contro l’Empoli, in una giornata che verrà preceduta da una festa e, si spera, proseguirà allo stesso modo, ma con ancora nuovi motivi per gioire, se dovessero arrivare il punto decisivo o, comunque, la salvezza. Una festa, quella di domenica, che in realtà partirà nel tardo pomeriggio di sabato, quando i Boys e i Desperados Empoli si sfideranno in una partita di calcio ormai tradizionale per due tifoserie gemellate ormai dal 1984. La partita - chissà: magari sarà agonisticamente più stimolante di quella del Tardini... - si svolgerà sul campo della Virtus di San Lazzaro. Il giorno dopo, poi, gli ultras vivranno assieme il pre-partita al bar Gianni per rafforzare ulteriormente lo spirito di corpo del gemellaggio.
Rinnovo? Ranieri: "Decideremo a mente fredda"

Poi tutti in curva, anche mischiati, per Parma-Empoli, dove stavolta dovrà essere l’Empoli, già qualificato alla coppa Uefa, a non avere il coltello tra i denti di fronte ad una squadra che cerca la salvezza. Già: l’Europa per i toscani, la salvezza per il Parma, una sorta di mondo capovolto.
A prescindere da quello che accadrà sul campo, tuttavia, è interessante notare che, anche in questo caso, i Boys giustamente proseguiranno la loro protesta contro le norme dell'Osservatorio e dalla legge Melandri-Amato: nemmeno in occasione dell’ultima gara casalinga, infatti, lo striscione del gruppo comparirà in curva Nord, ma proprio a tale proposito i Boys, nell’ambito di un’iniziativa denominata "Indossa lo striscione", hanno invitato tutti i tifosi, come si legge nel loro comunicato, «a portare allo stadio la sciarpa raffigurante lo striscione e ad alzarla quando i ragazzi che coordinano il tifo lo diranno». Un modo per continuare una protesta civile ma critica e problematica, perché va ricordato che i Boys volutamente non hanno mai denunciato lo striscione proprio per non piegarsi ad una delle norme più assurde varate ad aprile. E, dal momento che i Boys compiono trent’anni proprio in questo 2007, è ovvio che anche per loro questa decisione sia stata piuttosto dura da prendere. Ad ogni modo, la festa avverrà a colpi di sciarpate, non certo meno coreografiche e anzi molto più tradizionali rispetto a quell ottenute con i gadget più o meno pacchiani (e sarcasticamente presi in giro proprio dagli stessi tifosi della curva) distribuiti in occasione delle ultime gare interne dalla società.
Si arriverà dunque ad una situazione in cui la salvezza, se salvezza sarà, verrà celebrata senza striscioni: una festa un po’ meno festa, priva del simbolo storico del tifo gialloblù, nel giorno di un vecchio gemellaggio, nell’anno di un compleanno importante e nel giorno di una ricorrenza storica. Il tutto nella speranza che qualcosa, almeno per quanto riguarda certe restrizioni poco comprensibili, non cambierà sul serio. Per gli striscioni, in fondo, se ne parlerà l’anno prossimo: domenica, intanto, festa sia. Fuori dal campo senz’altro, e già a partire da sabato. Sul terreno del Tardini, si vedrà: ma i tifosi del Parma, e anche quelli dell’Empoli, faranno il tifo almeno per il pareggio, c’è da giurarci.

Rinnovo? Ranieri: "Decideremo a mente fredda"
"Finiamo questa annata e poi con il presidente ci siamo dati appuntamento a giovedì prossimo. Io qui sto vivendo una stagione molto bella, ho parlato con il Presidente e valuteremo bene tutte le cose quando si fermerà il campionato, a mente fredda": Claudio Ranieri, martedì sera a una cena di tifosi, non ha sciolto le riserve sul suo futuro. Tutto rimandato a settimana prossima. "Qui mi sono sentito a casa mia e dato che chi fa il mio lavoro non è mai a casa sua, questa sensazione è davvero importante": Ranieri ha parlato al passato, ma è stato sibillino lasciando intendere che potrebbe anche restare. Ghirardi ci prova, ma le sirene inglesi continuano a farsi sentire.
Intanto, radiomercato fa rimbalzare da Roma la notizia di un forte interessamento del club giallorosso per Igor Budan, di cui il Parma riscatterà la metà. Difficile che il croato lasci Parma, ma la Roma sembra disposta ad inserire nella trattativa l’ex leccese Vucinic.
Notizie correlate Empoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Milan Tifosi, Milan vs Liverpool Finale Metro part 4
Milan fans in Athen, metro, singing, Milan Tifosi Norvegesi, www.acmilan.no, Forza magico milan
Ita-Ger 2-0 - Carosello Lucca (3) - FIFA World Cup 2006
4 luglio 2006 - Caroselli a Lucca dopo la vittoria degli azzurri contro la Germania padrona di casa!
25.01.2015 - Ultra Hercules ( IRT 2-1 OD )
Pyroshow & Animation - Botola 2 saison 14/15
GENOA-NAPOLI..coro anti doriano..
IL GENOA è IN SERIE A DORIANO SUCAAAAAAAAAAAAAAAA
Bologna-Pescara 2006-07   Ultras Bologna
Ultras della Curva Andrea Costa Bologna in occasione dell'incontro di Serie B Bologna-Pescara, terminato 2-1 a favore dei padroni di casa.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa