Napoli-Genoa a porte chiuse. A rischio anche la gara contro l'Inter
28 Settembre 2007 - letto 4413 volte Niente pubblico domenica allo stadio San Paolo La decisione del giudice sportivo dopo aver valutato il comportamento, ritenuto violento, dei tifosi partenopei durante l'incontro di ieri con il Livorno. Sotto osservazione pure la tifoseria juventina. Uefa all'Italia: "Porre rimedio a lanci di oggetti in campo" Tempi duri per i tifosi azzurri. Il giudice sportivo, in relazione alle gare della quinta giornata d'andata della Serie A, ha imposto al Napoli l'obbligo di giocare a porte chiuse la prossima gara interna. I partenopei, quindi, non potranno contare sull'apporto del proprio pubblico per la partita di domenica contro il Genoa. Il giudice sportivo ha sancito "l'obbligo di disputare una gara a porte chiuse, con decorrenza immediata alla Società Napoli per avere suoi sostenitori, all'inizio della gara, esposto per brevi attimi, uno striscione ingiurioso nei confronti della tifoseria avversaria; per avere inoltre, nel corso della gara, acceso complessivamente nel proprio settore tredici fumogeni; per avere, infine, al 35° del secondo tempo, scagliato nel recinto quattro bottigliette una delle quali, piena, colpiva al petto un Assistente, provocandogli una sensazione dolorifica; valutata la potenzialità lesiva in danno degli Ufficiali di gara di tale comportamento e considerata la recidività". A rischio anche la gara contro l'Inter che si giocherà il 6 ottobre a Milano. E' stata infatti valutata dall'Osservatorio nazionale sulle Manifestazioni sportive con un rischio 4. Il massimo indice di rischio è accompagnato all'invito "al Prefetto di Milano ad adottare provvedimenti che consentano la vendita dei biglietti esclusivamente nel capoluogo lombardo, vietando la diffusione degli stessi al di fuori della Provincia di Milano attraverso i circuiti telematici e con interruzione della distribuzione dei tagliandi, per tutti, alle ore 19 del giorno antecedente l'incontro". Per quanto riguarda Fiorentina-Juventus, in programma il 7 ottobre, l'Osservatorio ha assegnato rischio 3, "mantenendo sotto osservazione il comportamento della tifoseria juventina per l'eventuale adozione di più incisivi provvedimenti". Rischio 3 anche per Reggina-Lazio, in programma il 30 settembre prossimo, "per quanto emerso nel corso dell'operazione di polizia che ha portato alla denuncia di 66 tifosi laziali ed al sequestro di armi da taglio e contundenti, mantenendo sotto osservazione il comportamento della tifoseria laziale per l'eventuale adozione di piu' incisivi provvedimenti". Nella riunione odierna, l'Osservatorio ha "analizzato le criticità dell'ultima giornata di campionato concentrando in particolare l'attenzione sui reiterati comportamenti violenti da parte di consistenti gruppi di tifosi napoletani, soprattutto in trasferta, sia lungo le vie di trasporto che negli stadi e più precisamente nelle fasi di accesso agli impianti, allorquando il sistema di controllo e sicurezza viene messo in crisi ed in pericolo l'incolumità degli addetti". Fonte: adnkronos.com Notizie correlate Genoa
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|