Lucchese, nuovo faccia a faccia tifosi - società
26 Marzo 2007 - letto 1392 volte Animato dopo partita, ieri, al Porta Elisa di Lucca. Mentre all'esterno della tribuna un nutrito gruppo di supporters inveiva principalmente contro i giocatori della Lucchese, un gruppo di ultras ha preteso un incontro sia con la dirigenza che con i giocatori, negli spogliatoi. Una contestazione pacifica e corretta, come sempre avviene qui a Lucca. Al termine di Lucchese Padova, ancora e per lennesima volta, il pubblico e tutti gli sportivi lucchesi hanno civilmente dimostrato che a Lucca, criticare senza scendere nella violenza, è possibile e soprattutto costruttivo. Poco dopo il fischio finale, che ha decretato lennesima pessima figuraccia rimediata dalla Lucchese appannaggio di un Padova ben più solido ed organizzato, un gruppo di ultras, in maniera sicuramente pacifica, si è presentato nellospitality della tribuna stampa. Visibilmente amareggiati per il risultato o, più verosimilmente, per la serie di brutte prestazioni offerte dalla gestione Stringara, i circa dieci tifosi hanno immediatamente parlato con i dirigenti rossoneri Santoro, Kutufà e Bubbi che, in un primo momento, si sono adoperati per scongiurare il degenerare della situazione. Poco più tardi, nella sala dove solitamente si registrano i primissimi commenti a caldo di dirigenti e addetti ai lavori, si è presentata una pattuglia di carabinieri in tenuta antisommossa. Fortunatamente, del loro aiuto non cè stato bisogno, se non per sorvegliare larea che, nel giro di un quarto dora, già pullulava di dirigenti, giornalisti, tifosi, addetti alla sorveglianza, hostess di tribuna e, appunto, carabinieri. Il primo colloquio che i ragazzi della Curva hanno sostenuto, è stato col presidente Hadj nella sua saletta presidenziale. Il confronto è durato almeno dieci minuti, a porte chiuse. Il tutto mentre, allesterno e senza eccedere, un discreto numero di sportivi manifestava la propria rabbia, principalmente nei confronti della squadra e della poca professionalità dimostrata, sempre secondo i tifosi presenti, nelle ultime uscite da Lucchese Sassuolo in poi. Successivamente, sempre gli ultras, dopo aver dialogato col presidente, sono stati accompagnati dai dirigenti della Lucchese negli spogliatoi. In questo caso, il faccia a faccia si è protratto per le lunghe. Alluscita dei pullman con a bordo i giocatori di entrambe le squadre, molti applausi hanno salutato il Padova, mentre pesanti e sonori fischi sono stati rivolti al pullman della Lucchese, uscito dallo stadio due ore dopo la fine del match. Fonte: calciotoscano.it Notizie correlate Lucchese
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|