Lettera dei Boys Parma 1977: la tessera del tifoso svuota gli stadi. Bisogna tornare alla vendita libera dei biglietti
09 Febbraio 2012 - letto 3076 volte Caro Direttore Jacobelli, noi non ci stiamo! Non riusciamo a rimanere impassibili davanti alla fine del tifo, della passione, del colore e della goliardia che caratterizzavano gli stadi italiani, causata da televisione, divieti e Tessera del Tifoso. Come Boys Parma 1977 ci siamo resi conto dell'apparente impotenza dei gruppi Ultras di fronte all'OsservatorioNazionale sulle Manifestazioni Sportive che, al di là dei vari protocolli di intesa e delle dichiarazioni sui giornali, è il vero potere forte col quale relazionarsi. L'opera di resistenza nei confronti della Tessera ha coinvolto moltissimi gruppi, i quali si sono schierati con tutti i mezzi a disposizione, striscioni, conferenze, boicottandola ed eludendola, ma ai fini pratici siamo impossibilitati a cambiare materialmente la situazione attuale; gli unici due enti che possono provvedere a tal proposito sono l'Osservatorio e il Ministro degli interni. Pensare di essere presi in considerazione dall'Osservatorio come interlocutori, in quanto Ultras, è irrealistico, il rischio è andare a sbattere contro un muro di gomma. L'obiettivo è quindi spingere le società di calcio, unico altro attore del teatrino, a formulare una proposta a tutela dei propri tifosi che hanno liberamente deciso di non aderire al progetto TdT, società che riunendosi potrebbero portare la proposta all'Osservatorio, invece di lasciare isolate le varie voci che si sono levate contro. La proposta insiste nel richiedere all'Osservatorio il ripristino delle modalità di vendita dei biglietti della scorsa stagione o in subordine la effettiva applicazione del Protocollo d'intesa ad oggi sistematicamente ignorato, questo come primo passo. In cambio, le società si impegnano a devolvere l'incasso (o almeno parte di esso) di quel settore a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali, o altra beneficenza. Le società non perderebbero ulteriori soldi, li stanno già perdendo e non sembrano preoccuparsene molto (sappiamo bene che lunica cosa che conti sono i diritti televisivi). Questo passaggio riguarderà il lasso di tempo che manca da qui a fine stagione, vorremmo dare la possibilità a quelle società che si sono schierate contro la tessera, di slegarsi le mani e di agire concretamente verso i loro tifosi, poter puntare alla prossima stagione verso la normalità, in quanto sino ad ora, le risposte sentite in giro ci sono sembrate sempre identiche e univoche nei confronti della pressione che l'ex ministro Maroniesercitava su tutte le componenti del calcio. Lo scopo è mirare tutti verso l'Osservatorio ed il loro superiore, ossia il ministro Cancellieri. Per farlo abbiamo pensato all'iniziativa, che il governo tecnico potrebbe prendere in considerazione perché risparmierebbero migliaia di euro di soldi pubblici. Pensiamo sia importante coinvolgere anche quelle istituzioni chiamate in causa: sindaci, onorevoli del territorio ecc. ecc. Loro dovrebbero avere lo stesso ruolo delle società ma con un diverso destinatario, non sarà l'Osservatorio ma direttamente il ministro Cancellieri. Le istituzioni dei paesi colpiti potrebbero essere interessate, mediante gli Ultras potrebbero venire a conoscenza dell'iniziativa ed informare chi di dovere. Su come gestire l'eventuale transazione di denaro, domanda che ci hanno posto non abbiamo ancora unidea precisa, siamo aperti a qualsiasi tipo di proposta Presentazione iniziativa Lettera da utilizzare come raccolta firme Video con giocatori Video con ex giocatori e giornalisti Boys Parma 1977 Fonte: blog.quotidiano.net Notizie correlate Parma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|