[ Notizie ]
Le tappe del caso Catania
23 Luglio 2003 - letto 2338 volte
12 APRILE - Il difensore del Siena Martinelli gioca a Catania dopo aver scontato la squalifica saltando la partita col Napoli, ma quello stesso giorno gioca con la Primavera. Il Catania ricorre alla Lega.
24 APRILE - La Disciplinare conferma il risultato del campo (1-1) e respinge il ricorso del Catania.
12 MAGGIO - La Caf accoglie, invece, il ricorso del Catania e gli assegna la vittoria per 2-0.
22 MAGGIO - Da 8 società (fra le quali Napoli e Venezia) viene chiamata in causa la Corte Federale che annulla la sentenza della Caf e riafferma l’1-1 del campo e della Disciplinare. Il Catania ricorre al Coni e al Tar siciliano.
5 GIUGNO - Il Tar di Catania sospende gli effetti della decisione della Corte Federale e ordina alla Figc di cambiare la classifica.
12 GIUGNO - Il presidente del Tar di Catania Zingales nomina il ministro Urbani commissario per imporre alla Figc la classifica di B a favore del Catania.
16 GIUGNO - Il Consiglio di Stato decide di sospendere l'esecutività della decisione del tribunale amministrativo.
17 GIUGNO - La sesta sezione del Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile, "per incompetenza funzionale", il ricorso proposto dalla Figc che chiedeva la sospensione dell'ordinanza del Tar di Sicilia sul caso Catania. L'inammissibilità è dovuta all'incompetenza territoriale del Consiglio di Stato su una sentenza del Tar di Catania.
26 GIUGNO - Il Consiglio di giustizia amministrativa di Palermo respinge il ricorso della Figc. Politicamente il Catania è in serie B, ma Carraro non ci sta.

30 GIUGNO - Il Tar di Catania nomina Mario Pescante, sottosegretario ai Beni culturali con delega allo Sport, commissario ad acta della Figc e della Lega Calcio per far rispettare l'ordinanza di sospensione della decisione della Corte Federale.

1 LUGLIO - La Giunta del Coni invita la Federcalcio a "rimuovere con la massima sollecitudine i provvedimenti adottati al di fuori delle competenze degli organi federali aventi funzioni giustiziali". Con questa delibera, in pratica, la giunta chiede alla Figc di cassare la decisione della Corte federale che aveva riformato la sentenza della Caf togliendo i due punti al Catania.
2 LUGLIO - La Lega calcio prende atto della richiesta fatta dal Coni è ripristina il vedetto della Caf favorevole al Catania riammettendolo in B. La Federcalcio, però, prima di prendere una decisione definitiva aspettarà l'esito dei ricorsi presentati da Napoli e Venezia.
4 LUGLIO - Il Tar Sicilia rinomina commissario ad acta il sottosegretario ai Beni culturali, Mario Pescante. Per il presidente Zingales "la riammissione in B del Catania non può essere messa in discussione da arbitrati o conciliazioni".
7 LUGLIO - La Giunta del Coni invita la Figc ha "a chiarire nel più breve tempo possibile, e comunque entro 48 ore, la riammissione senza condizione del Catania alla serie B 2003/2004", ma sottolinea che è "Fatta salva l'autonomia tecnica ed organizzativa della Federazione nello stabilire le formule dei campionati ed il diritto dei soggetti tesserati ed affiliati di ricorrere a tutti gli strumenti consentiti dell'ordinamento sportivo a tutela dei propri interessi".
9 LUGLIO - Il Consiglio federale decide di iscrivere il Catania in serie B "senza nessuna condizione". Il presidente della Lega, Adriano Galliani, dichiara che bisognerà attendere la riunione del 23 luglio per stabilire il numero di squadre partecipanti al prossimo campionato cadetto. Restano in piedi le ipotesi a 21 squadre o 24 (con il ripescaggio di Genoa, Cosenza e Salernitana).

16 LUGLIO - La Commissione di appello federale accoglie il ricorso presentato dal Venezia sulla partita Catania-Venezia del 17 maggio scorso, finita 2-0 per i siciliani, dando ai veneti lo 0-2 a tavolino. Per effetto di questa decisione il Catania perderebbe tre punti in classifica e scenderebbe a 43 punti, al quart'ultimo posto, e dunque retrocederebbe in serie C1.
21 LUGLIO - Il Tar Sicilia sospende la sentenza della Caf sul caso Grieco e nomina due commissari ad acta per la reiscrizione del Catania in Serie B.
Notizie correlate Catania
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
ultras mantova
striscione di solidarietà ai cesenati e cori nella partita coi bagnini
Pisa-Monza 17 Giugno 2007 - SERIE B !
La clip multimediale delle foto
Ultras Sampdoria-protesta fuori dallo stadio(Samp-Atalanta)
Sampdoria-Atalanta del 28/02/07 Ultras Tito,Fedelissimi e tutti i gruppi della Gradinata Sud fuori dallo stadio durante la partita come forma di protesta....
ultras inter
inter v doria video created by member, ultrasinter (Inter)
.: CoMo No Te VoY a QuErEr   VS   vamos amierdica :.
Perdimos en la Cancha pero goleamos en la Tribuna. Cuando la Minimental cantaba su único grito, el 'Vamos america', la Rebel entonó el glorioso '¿Cómo no...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa