Lazio-Livorno, dagli spalti cori fascisti e striscioni ignobili
10 Aprile 2005 - letto 7751 volte Per 90 minuti sugli spalti dell'Olimpico si è giocata un'altra partita, quella a sfondo politico tra i tifosi di Lazio e Livorno che hanno ostentato la loro diversità (alcune frange sono notoriamente da un lato di estrema destra, mentre la curva toscana è di sinistra) con striscioni, slogan e canti. Ma stavolta i cori fascisti dei laziali hanno pesato molto. «Pentito e partigiano con i laziali sei sempre scappato», uno dei primi pezzi di stoffa apparsi in curva Nord. E ancora: «Compagno confidente con te lo Stato è sempre più clemente»; «L'Italia è nostra... Livorno fogna rossa!». La risposta da parte dei circa 200 tifosi livornesi è stata solo tirar fuori una bandiera rossa con falce e martello, cantando «Bandiera rossa». «Ieri in montagna, oggi in città, fare il verme è la tua rossa realtà», un altro striscione di stampo politico apparso nel settore della curva Nord. Ad essere preso di mira dai tifosi laziali è stato anche il giocatore del Livorno, Lucarelli, assente per squalifica. «Lucarelli prima di parlare conta fino a 88», e ancora: «Lucarelli il tuo salario non è certo quello di un proletario». «Lotito, il popolo laziale ti ringrazia», è lo striscione apparso quando il presidente Claudio Lotito si è presentato sotto la curva per ricevere l'applauso dei sostenitori laziali. «Grazie presidente» è un altro striscione steso in curva mentre dalla Curva Nord si è levato distintamente il coro «Duce! Duce!», quando il presidente Lotito è sfilato sotto la curva. I sostenitori di fede biancoceleste, sempre dal settore della curva Nord, hanno esposto altri due striscioni con sopra scritto: «Boia chi molla» e «Me ne frego». Sempre dallo stesso settore sono state chiamate in causa le foibe, con un pezzo di stoffa che recitava così: «Foibe: Togliatti criminale di guerra». Infine gli ultrà biancocelesti hanno esposto altri striscioni, inviando messaggi trasversali ai tifosi livornesi. «A Livorno ti ho cercato, babbo poliziotto mi hai mandato»; e ancora: «Livornese verme rosso, il tuo posto è dentro il fosso». Il tutto si concludeva con un «Roma è fascista» il grande striscione apparso sempre nel settore della curva Nord. Da sottolineare che sempre dallo stesso settore c'erano diverse croci celtiche e una bandiera con una svastica. Al termine della partita, carabinieri e polizia si sono fronteggiati per diversi minuti all'esterno della curva nord dove le forze dell'ordine erano intervenute per identificare alcuni tifosi laziali. Il lancio di oggetti e bottigliette verso gli schieramenti delle forze dell'ordine ha reso necessario l'uso di lacrimogeni per disperdere i tifosi. Poco dopo anche in piazzale della Farnesina un gruppo di tifosi, sempre della Lazio, ha lanciato oggetti contro gli agenti di polizia, carabinieri e guardia di finanza che hanno usato i lacrimogeni. «Mi auguro che venga fatta una valutazione cum grano salis, perché da parte del club non c'è alcuna responsabilità oggettiva», ha cercato di scusarsi il presidente della Lazio, Claudio Lotito, intervenuto a Stadio Sprint. Il presidente ha insistito sulla non colpevolezza della società a chi gli faceva notare che il club ora potrebbe anche subire una squalifica. «La società ha dimostrato anche con il minuto di raccoglimento per il Papa - ha detto Lotito - che non ha una posizione politica, ma anzi ha dato vita a un processo di moralizzazione e alla riscoperta di valori autentici e spirituali. La responsabilità oggettiva c'è se la società non fa nulla per impedire certe cose: noi non possiamo mettere un carabiniere per ogni tifoso». Fonte: L'UNITA' - unita.it Notizie correlate Lazio
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||