La verità sulle vicende giudiziarie di Venezia Catania e Siena
10 Giugno 2003 - letto 1515 volte
da un e-mail spedita a studio sport:
vi scrivo in merito al servizio mandato in onda sulla vostra rete riguardante il caso grieco.
penso che ci siano moltissime altre notizie di calcio e di altri sport come la pallanuto, il calcio di serie C, il golf dei quali la vostra redazione sportiva si occupa raramente, ed invece preferisce mandare in onda servizi provocatori, fomentatori di speranze inutili, e soprattutto senza alcun fondo di verità giuridico-sportiva.
la notizia che la vostra redaione ha diffuso infatti, lascerebbe pensare che il giocatore del catania vito grieco si fosse trovato in posizione irregolare nella partita Catania- Venezia giocata allo stadio Angelo Massimino di Catania in data 17/maggio/2003 finita col risultato di 2-0 in favore dei padroni di casa, e che ,la posizione del giocatore etneo fosse totalmente identica a quella del giocatore del Siena martinelli che ha giocato la partita Catania- Siena finita con il risultato di 1-1 sul quale il catania ha fatto ricorso basandosi sull'irregolarità della presenza in campo del giocatore toscano.
il falso scoop è stato sicuramente amplificato dalle dichiarazioni rilasciate dal presidente del napoli Salvatore Naldi e dall'Amministratore Unico del Venezia, Franco Dal Cin, che hanno rilascito una lunga nota congiunta sul caso "catania" che si può siassumere in tre considerazioni: la posizione di martinelli è uguale a quella di grieco, se il catania avrà i due punti noi faremo ricorso e ne prenderemo tre, non abbiamo fatto ricorso perchè ci atteniamo al calcio giocato.
ci sarebbe già tantissimo da discutere su cosa farebbero i due presidenti nel acso le loro squadre versassero nella medesima situazione del Calcio Catania, e sul fatto di attenersi alla giustizia sportiva anche in caso di "clamoroso sbaglio"(parole di matarrese sulla sentenza della corte federale che tolse i due punti al catania) che costringe la propria squadra ad una retrocessione salvandone altre due(più blasonate);comunque mi attengo a discutere sui primi due punti.+
e così chiarisco che: il caso martinelli presenza una piccola ma sostanziale differenza dal caso grieco, ovvero che mentre il giocatore etneo Non ha giocato con la primavera per scontare la squalifica inflittagli(ma essendo disponibile e convocato)in un GIORNO DIVERSO DA QUELLO DELLA SQUADRA PER CUI ERA SQUALIFICATO, martinelli ha giocato LO STESSO GIORNO DI QUELLO IN CUI ERA SQUALIFICATO NELLA FORMAZIONE PRIMAVERA, NON SCONTANDO così LA SQUALIFICA, ed ESSENDO IN POSIZIONE IRREGOLARE NELLA PARTITA AL MASSIMINO.
questo parametro non l'ho inventato io, ma è scritto sul regolamento che molti di voi non avranno letto fidandosi delle parole della premiata ditta Naldi-Dal Cin.
il regolamento sancisce che:"Un giocatore squalificato sconta la sua giornata non giocando, anche se partecipa alla gara di un campionato diverso(per esempio la primavera),ma in un giorno diverso da quello della squadra per cui era squalificato.
questo articolo del regolamento è stato citato proprio dalla Corte Federale che ha(giustamente) respinto il primo ricorso del Venezia.
CHIARO?
QUINDI IL CASO GRIECO NON ESISTE GIURIDICAMENTE, MA ESISTE NELLE MIRE DEI DUE DIRIGENTI PARTENOPEI E LAGUNARI DI SALVARE LE PROPRIE SQUADRE.
ADESSO VI RENDARETE CONTO DI COME IL VENEZIA ED IL NAPOLI STIANO FACENDO DISINFORMAZIONE EVOCANDO IL CASO GRIECO.
Secondo voi: perchè non avrebbero dovuto fare subito ricorso?, è plausibile l'ipotesi di una totale devozione al calcio giocato?ED INOLTRE, il actania sarebbe stato così stupido da creare gli estremi per un controricorso da parte del venezia che poteva togliendo i punti conquistati in una partita casalinga(partite casalinghe nelle quali il catania ha collezionato 40 punti in 19 partite)dove la vittoria della formazione ospite è molto ardua?
infine vorrei invitarvi a leggere il quotidiano "la sicilia" presente anche sul web coi suoi articoli nella quale si offre un preciso e dettagliato esame sui questi due casi sportivi che stanno tanto(inutilmente)agitando il clima sportivo di queste settimane.
spero di essere stato abbastanza esauriente nell'esposizione della pura realtà dei fatti.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...