La Spal incontra i tifosi per un aperitivo
07 Novembre 2008 - letto 1767 volte Il buon momento della Spal in Prima Divisione non lascia indifferente il cuore dei suoi tifosi che oggi, dalle 17,30 alle 19,30, presso il Centro Commerciale Il Castello di via Giusti, avranno modo di ritrovarsi insieme ai loro beniamini. Lopportunità, infatti, è offerta loro dalliniziativa Per Bacco
Il Tartufo-Profumi Sapori e Delizie dei Boschi ferraresi, area espositiva e degustativa di prodotti gastronomici a base di tartufo con assaggi gratuiti di vino, a cura dellassociazione Sagra del Tartufo del Bosco della Panfilia, ubicata fino a sabato 8 novembre presso la galleria commerciale . Saranno così presenti allaperitivo pomeridiano coi propri sostenitori Aldo Dolcetti e Renato Schena, rispettivamente, allenatore e team manager della Spal 1907, con Alessandro Lazzarini, medico sociale, Lidio Melis, preparatore atletico, Luca Capecchi, portiere, Alessandro Gottardi, difensore, e Alessandro Cazzamalli, centrocampista del team biancazzurro e autore domenica scorsa del gol del successo nel match interno contro il Padova. Non mancherà allappuntamento Roberto Labardi, trainer della formazione Giovanissimi nazionali, con alcuni giocatori del vivaio biancazzurro, simbolo della rinascita del settore giovanile. Bisognerà fare un gran lavoro sulla provincia ha sempre promesso Cesare Butelli, presidente della Spal 1907 . I ragazzi che nascono qui intorno devono avere il sogno dindossare questa maglia e di vivere questa storia e noi dovremo essere bravi a invogliarli. E proprio dal comitato organizzatore della Sagra del Tartufo del Bosco Panfilia, presieduto da Lauro Perelli, massimo dirigente del SantAgostino Calcio, nasce una proposta che ha quale filo conduttore la valorizzazione del territorio ferrarese, con tutte le sue eccellenze, anche sportive. Lo sport, infatti, è sempre un rilevante veicolo di sviluppo del senso dappartenenza, a cui contribuisce ogni società: da quella professionistica allassociazionismo di base. Spal 1907 e SantAgostino Calcio 1910, in questo caso, rappresentano per la Provincia estense la longevità in campo calcistico. Fonte: estense.com Notizie correlate Spal
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|