Premetto che non sono un ultras ma cercherò di raccontare la partita nel modo piu obiettivo possibile.
Arrivo allo stadio molto tardi solo mezzora prima dell'inizio, provo a salire al secondo anello ma non ci riesco.
Mi posiziono quindi al primo anello nel settore del Nucleo.
Noto subito che il settore ospiti è ancora vuoto...mi sto chiedendo perchè quando li vedo arrivare in contemporanea del fischio d'inizio.Si sistemano in fretta e appendono lo striscione BOYS.
Alla fine riempiranno tutto il secondo anello del settore ospiti.
Dall'inizio della partita fino alla fine inizierà per i parmensi uno sventolio continuo di bandiere gialloblu e bandierine bianco-crociate.
Durante la partita li sento poco, un po per il tifo senza sosta della Scirea, un po perchè le distanze del Delle Alpi non permettono di sentire chi canta dall'altra parte.
Ma si intuisce che fanno un buon tifo perchè i battimani sono continui: anche sul quattro a zero!segno che la tifoseria è in crescita.
All'inizio della ripresa fanno una bella coreografia con cartoncini giallo blu e uno striscione con su scritto: "QUANDO IL PARMA SCENDE IN CAMPO SAREMO SEMPRE AL SUO FIANCO" Altro striscione piu piccolo al terzo anello con su scritto " 90 anni di maglia crociata"
Intorno al settantesimo espongono lo striscione ULTRAS LIBERI tenuto in mano per diversi minuti e salutato dalla curva juventina con il coro LIBERTA' PER GLI ULTRAS.
Il tifo della Scirea è continuo anche se sopratutto nel primo tempo alcuni cori non sono seguiti da tutti.
Gran tifo sopratutto nella ripresa con alcuni cori contro il milan che aveva appena perso la coppa intercontinentale riusciti veramente bene.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...