[ Notizie ]
Io, ex capo dei Boys, vi racconto gli ultrà del Parma
01 Aprile 2008 - letto 9869 volte
Per 18 anni leader dei tifosi, oggi magazziniere del club emiliano.

All’anagrafe fa Mirco Lori, 44 anni, gli ultimi tre vissuti da magazzi­niere del Parma cal­cio. Nella città du­cale, però, tutti lo conoscono per un’altra ragione: Lori è uno dei fon­datori dei Boys, il gruppo ultrà a cui apparteneva Mat­teo Bagnaresi, il tifoso morto nell’a­rea di servizio di Crocetta Nord. E per 18 anni ne è sta­to il leader ricono­sciuto.

Proprio gli apparte­nenti al suo vecchio giro sono accusati di aver provocato gli incidenti che sono sfociati nella morte di Bagnaresi. «Ho sentito parlare di volontà d’uccide­re, lo escludo, sono menzogne. Conosco quei ragazzi».

Presi uno per uno chi sono? «Persone perbene. Logicamente in gruppo si è ul­trà, niente di grave».

C’è un precedente legato proprio a Bagnaresi. «Del 2005. I tifosi della Juve fecero invasione al Tardini. Calpestarono proprio l’erba del nostro sta­dio. Cos’avremmo dovuto fare? Entrammo anche noi, undici contro undici. Finì a cazzotti».

Le sembra che il clima sia peggiorato? «In parte sì. Certi personaggi nelle curve...».

Non potrebbero essere isolati? «A Parma magari sì, ci conosciamo tutti. Ma in una grande città come si fa? E poi ci sono tanti mo­tivi d’interesse... Nel calcio girano molti soldi, an­che nelle curve».

Lei pensa che ci sia stata premeditazione al­la base degli scontri? «Assolutamente no. Il pullman dei Boys poteva fermarsi a Stradella, in qualsiasi altra aerea di servizio. Capita che scendi e trovi un’altra tifose­ria. Partono gli sfottò, gli scontri».

Come si esce da questa spirale di violenza? «Non con le chiacchiere e i tornelli. Bisogna pren­dere coscienza del problema».

Cioé? «Il calcio è malato. Non soltanto al di fuori. E’ ma­lato dentro».

Ripetiamo, come se ne esce? «Ho partecipato a tanti vertici, non è successo nul­la. La verità? Non lo so. Ci si è spinti molto avanti».

Fonte TuttoSport
Fonte: goal.com
Notizie correlate Parma
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Roma - Genoa seria A 2008 FORZA VECCHI GRIFONE
due delle tifoserie piu belle in Italia...i genoani in trasferta fanno sempre bella figura.
Verona, Finale Mondiali 2006 Italia - Francia (2)
... continua la festa ... per non dimenticare
inno CHAMPIONS LEAGUE Roma-Manchester united
l'inno della champions league prima dei quarti di finale roma-manchester
Derby Torino-JUVE: 0-1 (Trezeguet) - Stadio Olimpico (30/09/2007)
derby torino-juve 30 settembre 2007all'Olimpio di Torino. Festa in curva sud!! casale c'è!!
MONOPOLI - fasano 04/05
ULTRAS MONOPOLI CURVA NORD IN ECCELLENZA

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa