[ Notizie ]
incidenti brescia-catania, la colpa è di TRENITALIA?
20 Gennaio 2006 - letto 3393 volte
ROMA – Per gli scontri tra i supporter del Catania e le forze dell’ordine potrebbero esservi anche responsabilità di Trenitalia per il coinvolgimento di tanti altri tifosi etnei che, pur non appartenendo alla categoria dei più facinorosi e con la sola intenzione di partecipare a un evento sportivo, non hanno potuto raggiungere lo stadio di Brescia. L’onorevole Filippo Drago (Udc) pone la questione ai ministri dell’Interno e delle Infrastrutture e dei Trasporti con un’interrogazione parlamentare che, pur prendendo le dovute distanze dalle frange più facinorose, punta invece il dito sull’odissea alla quale si sono sottoposti tutti coloro che stavano viaggiando solo per andare ad assistere a un incontro di calcio.

“Resta ferma la condanna degli atti vandalici -precisa Drago- che si pongono in ogni caso fuori dalla legalità, ma d’altro canto non dobbiamo nemmeno dimenticare che, per giungere in tempo utile, molte persone erano addirittura partite da Catania la sera prima; l’Intercity 752 -aggiunge- ha subito numerose interruzioni, l’ultima delle quali attorno alle 14.15 a Guattatico, in provincia di Reggio Emilia, a pochi chilometri da Parma, per un presunto guasto che, sommato alle già numerose ore di ritardo accumulate dal convoglio sin dalla partenza, ha impedito a tutti di raggiungere lo stadio di Brescia”.

Giunti a Parma alcuni tifosi hanno chiesto di proseguire in pullman il viaggio verso Brescia, ma non sarebbero stati trovati mezzi disponibili. La tensione è degenerata in atti di violenza, concedendo dunque terreno fertile ai più facinorosi.

“Dopo averli fatti scendere dal treno diretto a Firenze, sul quale erano saliti per tornare in Sicilia -si legge nell’interrogazione- i tifosi del Catania sono stati invitati dalle forze dell’ordine a scendere e trasportati tutti in Questura per l’identificazione e il fotosegnalamento. Due supporter sono stati inizialmente trattenuti in stato di fermo e successivamente finiti in manette per detenzione di materiale esplosivo, gli altri sono stati identificati e posti in condizione di ripartire per la Sicilia solo all’1,45 di notte. Un giovane, una volta giunto a Catania, ha sostenuto di fronte alla stampa di avere assistito sul treno, alla stazione di Parma, a scene di aggressione, mentre un altro tifoso del Calcio Catania è stato invece ricoverato nell’ospedale ‘Cannizzaro’ del capoluogo etneo per un trauma inguinale riportato durante i disordini di Parma”.

“La stessa Trenitalia -sostiene Drago- ricostruendo quanto avvenuto avrebbe ammesso che il vagone era partito con forte ritardo, confermando quindi, seppure indirettamente, anche gravi lacune organizzative in previsione della notevole affluenza sull’Intercity 752, non predisponendo inoltre nemmeno un adeguato numero di carrozze. Sul guasto del treno avvenuto poco prima della stazione di Parma -prosegue- a nulla sono valse le numerose richieste rivolte a Trenitalia e alle autorità locali per approntare un servizio di pullman che, in riparazione del disservizio ferroviario, avrebbero potuto condurre i tifosi nello stadio bresciano in tempo utile. Intanto -conclude Drago- anche le persone per bene non hanno potuto né assistere alla partita, nè beneficiare di un rimborso delle spese dei biglietti del treno e dell’ingresso allo stadio o di un indennizzo per i danni sofferti”. Si è inoltre appreso come alcuni tifosi del Calcio Catania, una volta rientrati in Sicilia dopo questa lunghissima odissea, hanno fatto ricorso a particolari cure mediche, dovute all’ aggressione da parte dei funzionari della Polizia di Stato: inequivocabile il referto, per tutti dai 3 ai 5 giorni di prognosi.
Notizie correlate Brescia
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Cori stadio pre-partita Cesena-Modena 2-4 serie B 05-06 (38^
Cori di Curva Sud Modena allo stadio Manuzzi di Cesena.
Torino granata
I magnifici tifosi del Toro!!!
Piacenza - Genoa: boato al goal di Rossi
Al 34° minuto del secondo tempo Marco Rossi segna il goal del provvisorio 1 a 2 per il Genoa, che si porta così ad un passo dall'agognata promozione in serie...
Vivo per lei....BARI
Matarrese siamo stanchi di te....

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa