Incidente stradale in Calabria: morti due tifosi del Catania, gravissimi gli altri
21 Maggio 2006 - letto 13724 volte CATANIA - Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto nelle mattinate un'auto a bordo della quale viaggiavano quattro tifosi del Catania, partiti per seguire la squadra nella trasferta in campo neutro a Lecce contro il Catanzaro. Due delle quattro persone sono morte mentre le altre sono state soccorse ed accompagnate negli ospedali di Cosenza e Trebisacce. Il bilancio provvisorio parla di due vittime e un ferito grave. Sono morti sul colpo Carmelo Ligreci, 37 anni di Catania, e Fabio Seminara, 30 anni di Mascalucia, gravissime le condizioni del figlio di Ligreci, Fabrizio di 17 anni, che occupava l'abitacolo insieme Angelo Tricomi di 18 anni, di Misterbianco, anch'esso in condizioni disperate. I quattro viaggiavano su una Fiat Punto blu che, in una curva aperta, per una distrazione o un colpo di sonno., avrebbe perso il controllo schiantandosi contro un albero sul bordo della carreggiata. L'incidente si è verificato intorno alle 7 del mattino sulla Ss 106, nei pressi di Roseto Capo Spulico,nel Cosentino tra Sibari e Trebisacce. I quattro sostenitori della squadra rossazzurra erano partiti da Catania in nottata. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Trebisacce. Intanto a Catania stamattina alle 4.00 all'appuntamento fissato dalla Questura etnea per scortare gli autobus e le vetture dei tifosi nella trasferta in Puglia della squadra etnea, non si è presentato nessuno. Il tifo organizzato, appresa la notizia, ha deciso di non esporre alcuno striscione sugli spalti dello stadio di "Via del Mare". Il Calcio Catania ha reso noto, tramite il proprio sito internet ufficiale, dell'incidente ed in attesa di conoscere ulteriori particolari, continua la nota della società, "il Calcio Catania è vicino al dolore dei familiari e la formazione rossazzurra giocherà oggi con il lutto al braccio e prima del fischio di inizio verrà osservato un minuto di silenzio". "Il risveglio a Lecce è drammatico - continua il comunicato -è un colpo durissimo per tutti, un evento che lascia sgomenti". "La vita, l' elemento più prezioso di ogni essere umano - affermano i vertici etnei in una nota affidata a Internet - non può essere strappata e portata via per una partita di calcio. Non ci sono parole per commentare un evento così tragico e insensato". Fonte: telecor.it Notizie correlate Catania
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|