[ Notizie ]
In migliaia in piazza per il Genoa
31 Luglio 2005 - letto 1251 volte
Tensione al terminal traghetti, i capi tifosi evitano scontri

Un raduno in piazza De Ferrari e un corteo per le vie della città, fino al blocco temporaneo del casello dell' autostrada a Genova Ovest: alcune migliaia di tifosi genoani (9.000 secondo i club, 6.000 secondo la Questura) hanno manifestato così a Genova la loro rabbia contro la sentenza della Disciplinare che condanna il Genoa alla C per la presunta combine di Genoa-Venezia. La manifestazione doveva essere pacifica, come avevano annunciato i capi dell'Associazione Club Genoani, e pacifica alla fine è rimasta, nonostante la rabbia e la volontà di mettere in atto una protesta clamorosa bloccando l'imbarco di migliaia di vacanzieri sui traghetti in partenza dal porto. Ha prevalso invece il buon senso e, grazie alla bravura dei capi tifosi, sono stati stemperati alcuni momenti di forte tensione quando i manifestanti sono arrivati prima davanti al terminal delle crociere e poi a quello dei traghetti e si sono trovati davanti un nutrito cordone di poliziotti e carabinieri in assetto anti sommossa. Sono volate alcune bottiglie e sono stati lanciati alcuni petardi e alcuni fumogeni contro le forze dell'ordine, mentre con i megafoni i capi dei tifosi gridavano di smetterla, e alla fine tutto si è risolto senza incidenti. Le trattative tra i dirigenti delle forze dell'ordine e i capi dei tifosi hanno evitato il blocco degli accessi ai traghetti mentre i passeggeri già imbarcati sulle navi in banchina assistevano dall'alto alla manifestazione. La protesta dei genoani contro la sentenza, iniziata alle 18.30 in piazza De Ferrari, è stata scandita con slogan e cori per chiedere la serie A conquistata sul campo. «Serie A o violenza sarà» è stato il grido più ripetuto insieme agli insulti all'indirizzo del presidente della Figc Franco Carraro, dei magistrati genovesi che hanno scoperto la presunta combine, del presidente della giunta regionale ligure, Claudio Burlando, peraltro appassionato tifoso genoano, e del sindaco di Genova, Giuseppe Pericu. Questi ultimi accusati di avere voltato le spalle al vecchio Grifone e di non essere intervenuti in suo aiuto come hanno fatto gli amministratori di altre città. Per la strada hanno sfilato con striscioni e bandiere gli ultras più arrabbiati accanto a intere famiglie, a pensionati tristi per la C e a ragazzini con le maglie dei loro idoli. Si ritengono vittime di una sentenza ingiusta con cui si è voluto colpire in prima persona il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, ritenuto scomodo per il 'Palazzo'. Intorno alle 21.30 i tifosi genoani hanno tolto il blocco al casello dell'autostrada di Genova Ovest e hanno iniziato il ritorno verso il centro città da dove erano partiti alle 18.30. A Messina invece per la terza sera consecutiva un migliaio di tifosi del Messina ha occupato gli imbarcaderi delle Ferrovie dello Stato e delle società private impedendo l'imbarco e lo sbarco di auto, camion e treni dai traghetti in arrivo e in partenza nella città dello Stretto. I tifosi protestano contro la decisione della giustizia sportiva di escludere il Messina calcio dalla serie A.
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Twente-Zwolle (halve finale)
Twente: coreografia dei tifosi con Homer Simpson
Cori contro Leonardi e la società in Parma-Chievo
Leonardi la senti questa voceee vafdanculoooooo!!!
Inter Milan ultras
........... (Inter)
ultras inter - inter v porto 3-1
make sure you go to: www.always-inter.com coreography display from la curva nord, during CL quarter final verse Porto (Boys)
Giocatori e tifosi del Borussia Dortmund cantano
Giocatori e tifosi del Borussia Dortmund cantano "Jingle Bells" dopo la partita con l'Hoffenheim

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa