[ Notizie ]
Il Parma fa delle differenze
05 Dicembre 2007 - letto 1632 volte
L’Associazione Petitot denuncia: “Il Centro di Coordinamento ha visto accolte tutte le richieste per noi invece non c’è mai tempo”

«Non tutti i tifosi del Parma sono trattati allo stesso modo; noi dell’Associazione Petitot non ci sentiamo coinvolti dalle iniziative della società e nonostante le mille richieste fatte alla dirigenza non siamo mai stati presi in considerazione». Sono parole dure e piene di delusione quelle pronunciate da Ivo Dallabona, presidente del Parma club “Cral Parmalat”, iscritto e consigliere dell’Associazione Petitot: «Ad inizio stagione il presidente ci aveva promesso che tutti i tifosi sarebbero stati trattati allo stesso modo, ma la parola data non è stata mantenuta – spiega Dallabona mentre compila una scheda con i dati anagrafici di due ragazzi pronti a seguire la squadra in trasferta –. Noi siamo impegnati tutti i giorni per cercare di portare al seguito della squadra il maggior numero di tifosi possibile, in cambio chiediamo solo un po’ di giustizia e di considerazione. Il Centro di Coordinamento – continua Dallabona – ha visto accolte tutte le sue richieste, noi invece siamo stati continuamente rimandati con la promessa che presto saremmo stati ascoltati dal presidente».
Il problema, secondo i tifosi dell’Associazione Petitot, è che gli appartenenti al Centro di Coordinamento possono entrare allo stadio per vedere la partita grazie ad una tessera di servizio. La funzione di questa particolare scheda prevede lo svolgimento di un determinato compito all’interno o nell’immediato esterno dello stadio.
Per ogni club affiliato al Centro di Coordinamento c’è una tessera di servizio che, in alcuni casi, viene utilizzata come un semplice abbonamento. In più c’è anche un altro elemento di discussione molto più delicato: la gestione dei bar: «I bar del Tardini sono sempre stati gestiti dal Centro di Coordinamento – denuncia Dallabona – nell’incontro in cui il presidente Tommaso Ghirardi prometteva un trattamento uguale per tutti si affrontò anche il discorso della gestione dei bar. In quel caso il presidente disse che i bar sarebbero stati proporzionalmente divisi in base al numero di iscritti di ogni tifoseria organizzata, ma alla fine sono rimaste solo le parole». Infatti i bar sono esclusivamente gestiti da soci del Centro di Coordinamento.
In seguito a tutte queste mancanze da parte del Parma Fc, l’Associazione Petitot ha deciso, in un primo momento, di scrivere una lettera alla presidenza della società ducale: “[…] Nell’occasione del nostro primo appuntamento – recita la lettera – venne a noi richiesto da parta vostra di presentare il progetto per poter realizzare la gestione dei bar richiesti, riferendoci inoltre che da quest’anno, la gestione dei bar all’interno dello stadio non verrà più affidata ad un’unica associazione.
Dopo pochi giorni è stato da noi presentato presso il vostro ufficio tutto ciò da voi richiestoci, a tutt’oggi non è pervenuta alla nostra associazione nessuna comunicazione in merito. […] La nostra delusione è stata grande, scoprendo da terzi qualche giorno prima dell’inizio del campionato, che i giochi erano già da tempo definiti, mentre ancora una volta l’associazione Parma Club Petitot è stata completamente e forse volutamente ignorata ed esclusa da tutto”. I contenuti della lettera hanno avuto come risvolto un secondo incontro, questa volta con il direttore sportivo Gabriele Zamagna e il team Manager Alessandro Melli, incaricati dal presidente in persona di raccogliere tutte le richieste dell’Associazine Petitot. L’incontro, avvenuto il 19 ottobre scorso, ha visto i due dirigenti del Parma a colloquio con Mario Venturi (presidente Associazione Petitot) e Giuliano Baroni (consigliere), risultato del confronto: la promessa di prendere in considerazione le richieste espresse al più presto. Poi, il silenzio assoluto.
«La situazione è cambiata molto rispetto a qualche anno fa – commenta Gianni Baga, presidente dell’UniParma club in the world e consigliere dell’Associazione Petitot – non siamo solo noi ad essere trattati diversamente, nel mondo stiamo perdendo i tifosi del Parma perché la società non è stata capace di gestirli. Abbiamo dei Parma club in Argentina, in Brasile, in Romania e in Russia ed è un peccato che la società non li tenga in considerazione solo perché non fanno l’abbonamento».
Intanto, visto il prolungato silenzio del Parma Fc l’Associazione Petitot sta già pensando al prossimo passo. L’ipotesi più accreditata fino a questo momento è un volantinaggio che illustri a tutti i tifosi le differenze di comportamento che la società tiene nei confronti delle diverse associazioni di tifoseria organizzata; nella speranza che presto qualcosa possa cambiare
Notizie correlate Parma
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Samo Levski ale ale ale
Thanks to danypow.net! Levski Sofia - Chievo Verona
Genoa: promozione 2007
Squadra in Piazza De Ferrari
irriducibili 2005-2007
video e foto irriducibili f.c. lonatese
CUCS  vs fedayn intervista in curva sud anni 80
breve sequenza tratto dal docyumentario dell 80 girato nella curva sud roma..
perugia-ancona
esultanza gol mazzeo

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa