[ Notizie ]
Il Genoa rateizza 8 milioni di debiti Iva
22 Gennaio 2008 - letto 1220 volte
Marco Liguori - Il Genoa ha ottenuto la dilazione del consistente debito Iva. Ciò è evidenziato nella relazione sulla gestione al bilancio al 30 giugno 2007 (in cui ha militato in serie B con promozione in A), chiuso con una perdita di 3,72 milioni di euro contro il rosso di 11,48 milioni del 2005/06. Il miglioramento è avvenuto grazie all’incremento della voce "proventi e oneri finanziari" passata da -1,7 milioni a 6,9 milioni, in cui spiccano compartecipazioni calciatori per 7,3 milioni.

Nella relazione si legge che il beneficio dilatorio era stato richiesto "all’Agenzia delle entrate al fine di rateizzare l’ingente debito per Iva non versata negli anni 2002, 2004 e 2005". La società presieduta da Enrico Preziosi ha ottenuto due distinte dilazioni, rispettivamente da 4 anni e mezzo e da 4 anni per un totale di 7,31 milioni. La prima "per quanto concerne l’anno di imposta 2002 per la somma di euro 2.124.151,23 comprensiva di capitale e interessi, il cui periodo di ammortamento, con cadenza mensile, è iniziato nel mese di dicembre 2006 e terminerà il mese di luglio 2011". Essa è stata garantita da fideiussione bancaria "rilasciata dapprima dalla Banca Carige di Genova e successivamente sostituita con una di identico importo rilasciata dalla Unicredit Banca di Impresa". Inoltre, "tale fideiussione è stata garantita dall’azionista di riferimento Enrico Preziosi srl".
La seconda rateizzazione è stata concessa, "per quanto concerne gli anni di imposta 2004 e 2005 per la somma di euro 5.180.142,14 comprensiva di capitale e interessi il cui periodo di ammortamento, con cadenza mensile, inizierà nel mese di novembre 2007 e terminerà il mese di ottobre 2011". La dilazione "è stata garantita da fideiussione bancaria rilasciata dalla Banca Carige". Nella relazione si segnala anche che la "fideiussione è stata garantita integralmente con denaro della società depositato su conto corrente vincolato presso la Banca Carige".
Per effetto della perdita di esercizio, già coperta per euro 2.600.000, il patrimonio netto risulta negativo per 217.266 euro. Nella tabella di quest’ultimo si legge che oltre al rosso 2006/07 vi sono anche 5,57 milioni di perdite relative al 2005/06 portate a nuovo. Stando al verbale dell’assemblea degli azionisti del 22 novembre scorso, l’azionista di maggioranza, Enrico Preziosi srl, ha effettuato la copertura della perdita dando mandato alla banca "affinché provveda entro la data odierna a versare l’importo necessario per la copertura delle perdite". Il consiglio di amministrazione ha deciso di convocare, dopo la campagna acquisti di gennaio, l’assemblea straordinaria per provvedere al rafforzamento patrimoniale. Riguardo a ciò, il collegio sindacale ha rilevato nella sua relazione "la necessità di un attento e tempestivo monitoraggio della situazione economica e patrimoniale, in modo da consentire nuovi eventuali interventi urgenti, qualora necessario".
Lo stato patrimoniale del Genoa presenta uno squilibrio debiti/crediti per 22,81 milioni. Lo stato debitorio ha raggiunto i 35,4 milioni (+60,03%): 6,65 milioni verso banche (principalmente Banca Carige), 5,53 milioni verso il fisco, 6,30 milioni per tributi oltre l’esercizio relativi alle dilazioni per l’Iva, 8,1 milioni verso società di calcio. Il conto economico presenta un aumento del 73% dei ricavi (pari a 29,4 milioni), che includono 6,1 milioni di plusvalenze calciatori che però per i criteri del Codice civile andrebbero posti nelle componenti straordinarie. Spiccano diritti tv per 5,3 milioni, contro 1,2 dell’esercizio precedente quando il Genoa era in serie C1.
I costi (39,8 milioni) sono lievitati del 48,6% e superano il valore della produzione per 10,5 milioni: senza plusvalenze e minusvalenze calciatori lo squilibrio sarebbe stato di 15,1 milioni.
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Tifosi Napoletani - Ultras
The fotage used in this film are from the game between Napoli - Juventus 2006-11-06.
Uefa Cup: Fiorentina - Rangers, l'inno viola
01.05.2008 Stadio "Franchi", Firenze: L'inno della Fiorentina Fiorentina's anthem
Giocatori e tifosi del Borussia Dortmund cantano
Giocatori e tifosi del Borussia Dortmund cantano "Jingle Bells" dopo la partita con l'Hoffenheim
curva fiesole
coro curva fiesole cesare prandelli
CUCS  commando ultrà finale uefa 91 mamma che coro
immagini tratte da un documentario di raitre sulla finale uefa del 91 girato in sud nel gruppo fedayn.. a breve tutto il documentario girato sia tra i romani...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa