I debiti del Catania sfiorano quota 20 milioni
13 Febbraio 2008 - letto 1149 volte Marco Liguori - Il Catania ha festeggiato il suo primo anno in serie A nel 2006/07 con un utile di 2,99 milioni. Ciò ha rafforzato il patrimonio netto, passato a 3,21 milioni dai precedenti 234mila euro. Il risultato è stato ottenuto soprattutto con il boom dei proventi televisivi, pari a 23,74 milioni (+22,41 milioni sul 2006/07), e ai proventi pubblicitari (1,67 milioni) cresciuti di 748mila euro. Si segnala anche lincremento dei ricavi da gare (5,43 milioni) di oltre 2 milioni: lesplosione degli abbonamenti (+3,25 milioni rispetto alla stagione precedente) ha consentito alla squadra siciliana di assorbire il netto calo (-1,09 milioni) degli incassi da gare in casa, originato dalla squalifica inflitta dopo gli incidenti del 2 febbraio 2007 in occasione del derby con il Palermo, in cui perse la vita lispettore di polizia Filippo Raciti. Assieme a 2,63 milioni da plusvalenze calciatori (-323mila euro sul 2006/2007) il valore della produzione ha toccato i 38 milioni e ha superato di 6,3 milioni i costi, ammontati a 31,77 milioni (16,1 milioni nella stagione precedente). Il salto di categoria li ha fatti lievitare, in particolare le spese del personale da 6,99 a 13,61 milioni: gli stipendi dei tesserati hanno subito una variazione di 6,52 milioni, raggiungendo i 13,33 milioni. Il passaggio dalla B alla A ha inciso anche sugli ammortamenti dei diritti pluriennali dei calciatori, costati 1,3 milioni in più. Il compenso totale per gli amministratori è stato di 617mila euro: in precedenza non era stato erogato. La società segnala che per ladeguamento dello stadio Massimino alla legge Melandri-Amato sulla sicurezza sono state spese 700mila euro. Se il risultato dellesercizio è stato soddisfacente, invece nello stato patrimoniale si nota un deciso aumento dei debiti. Questi ultimi sono infatti passati da 12,73 milioni a 19,89 milioni, superando di circa nove milioni i crediti (10,9 milioni). Tra le passività si segnalano 6,7 milioni verso i fornitori: in essi sono incluse le cifre dovute per oltre tre milioni nei confronti di sei club calcistici (Sampdoria, Verona, Atalanta, Cagliari, Cesena e Nippon Television). Seguono i 6,5 milioni dovuti al fisco, di cui 4,4 milioni entro i dodici mesi di esercizio. Circa 977mila euro riguardano le ritenute Irpef per i dipendenti e 874mila per Iva. Nella nota integrativa si legge che in essi è stato incluso anche limporto di 1,33 milioni relativo a una «cartella esattoriale notificata nel mese di luglio 2006 relativa a debiti tributari scaduti alla data del 31/12/2005»: altri 2,1 milioni sono dovuti oltre la scadenza dellesercizio al 30 giugno scorso. Secondo la relazione sulla gestione del 2005/06 il totale della cartella è di 4,07 milioni. Il Catania ha ottenuto la rateizzazione in 36 rate mensili: la società sottolinea che "le rate scadute risultano regolarmente pagate". Nei 4,08 milioni di altri debiti, 2,77 milioni sono dovuti entro lesercizio. In questi spiccano 1,42 milioni di somme dovute per retribuzioni ai tesserati: nella stagione precedente ammontavano a poco più di 758mila euro. Fonte: Libero mercato - http: Notizie correlate Catania
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|