I Boys a Salerno per sostenere il Parma: "Saremo numerosi"
26 Novembre 2008 - letto 2750 volte Nonostante la data non certo felice (si giocherà venerdì sera) i Boys accompagneranno il Parma nella delicata trasferta di Salerno. Lo comunicano gli stessi tifosi dalle pagine del proprio sito internet: "in confronto ad Ascoli (qualcuno ha rinunciato proprio per andare a Salerno) e considerato il giorno lavorativo, saremo anche numerosi! Il Parma all'Arechi non sarà solo, ci saremo noi Boys e tanti ragazzi sparsi per l'Italia a sostenerlo. Chi può (lavoro permettendo) e vuole venire: si presenti stasera (martedì 25 ottobre) in Sede. E' dura (i sacrifici pesano a tutti) ma il Parma lo si aiuta così. Alla squadra chiediamo un regalo, un impegno: lottare con il cuore e vincere per noi". Diverse le critiche e le autocritiche presenti nel comunicato: "Col Livorno c'è stata una curva apatica, anzi, forse apatica non è l'aggettivo giusto. Infatti apatico è colui "indifferente verso le emozioni", emozioni che invece per la nostra Curva sono vitali per poter tifare. Basta mettersi qualche minuto con le spalle al campo per accorgersene: non si vedono tifosi, si vedono spettatori. E questo non va bene, può starci nei distinti e in tribuna, non in Nord! Purtroppo la maggior parte dei tifosi ha bisogno della squadra per cantare, per fare un bel tifo è la squadra che deve trascinare il pubblico, e questo è assurdo: sono i tifosi che devono trascinare la squadra! A fine partita i fischi. Per carità, se uno ha sostenuto il Parma durante la partita a fine gara può decidere se applaudire o fischiare. Purtroppo accade solitamente il contrario: fischia chi - generalmente - ha sostenuto il Parma poco, o niente. Non solo, fischiare regolarmente quando non si vince (a prescindere dal gioco) giocatori che si sono piano piano rialzati dalla crisi iniziale, non è certo utile. Facciamo un quadro oggettivo: siamo in alta classifica, abbiamo incontrato una delle squadre più in forma del campionato, che sabato sul campo è stata superiore a noi, abbiamo pareggiato... non si capisce tutto questo malumore. Noi facciamo tutto quello che possiamo. Dare la scossa a 7.000 persone, senza impianto e senza megafono (vietatici dalle norme anti-tifo) è impossibile. Possiamo lanciare i cori e sostenerli con il gruppo centrale, ma poi: ognuno ci deve mettere del suo". Proprio per questo chiamano a raccolta i tifosi gialloblu: "Guardiamo avanti, guardiamo al fantastico anticipo del venerdì sera che ci attende a Salerno. Non ci stancheremo mai di sottolineare queste cose: incolpano gli stadi vecchi e gli ultras per gli stadi vuoti, citano modelli che neanche conosco (dove bandiere e striscioni non sono vietati), e poi, schiavi delle televisioni, ti mettono la partita al venerdì sera, a 800 km di distanza! Alla faccia di tutto questo schifo, noi ci saremo". Fonte: http: Notizie correlate Parma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|