GENOVA. 18 NOV. Ormai ci siamo qualche ora e prenderà il via il derby ligure Genoa-Spezia e le tensioni incominciano a farsi sentire. Genova diventa quasi una città blindata. "Le misure di sicurezza - afferma l'assessore al traffico genovese - non sono differenti da quelle partite considerate a rischio". Come in tutte queste occasioni ci sarà uno spiegamento importante di forze dell'ordine e l'utilizzo di piazzale Kennedy per le auto che arrivano da fuori Genova. Novità, che suscita qualche perplessità fra i tifosi locali, è la chiusura per motivi di sicurezza di tre varchi per la gradinata nord. Fatto positivo è da riscontrare nel problema risolto per il servizio navetta del trasporto pubblico. Gli autisti si rifiutavano di fare il servizio di navetta per lo stadio senza mezzi protetti. Ieri poi, alla fine l'accordo: i tifosi verranno trasportati con le porte dei bus rigorosamente chiuse.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
Allo stadio "Dirceu" di Eboli la Salernitana ospita il Parma per un'amichevole che richiama circa 6.000 spettatori. La Curva Sud, stracolma, offre il solito...