[ Notizie ]
Genoa, sera orgoglio rossoblù diventa notte di violenza
09 Agosto 2005 - letto 1384 volte
Si e' combattuta nei vicoli la 'guerra' degli ultra' del Genoa. Combattuta con il fuoco e con i fumogeni, in una delle zone piu' belle della citta'

Si e' combattuta nei vicoli la 'guerra' degli ultra' del Genoa. Combattuta con il fuoco e con i fumogeni, in una delle zone piu' belle della citta'. Doveva essere la sera dell'orgoglio rossoblu, la protesta dei 2000 contro la decisione della Caf, con la speranza che la giustizia ordinaria restituisse alla squadra il ruolo che i suoi tifosi sentono come unico e vero. E' stata invece la notte della vergogna, della violenza, della guerriglia urbana. In duemila si erano trovati alle 21, dopo una giornata di attesa e di silenzio, in piazza De Ferrari, una piazza piena di colori, il rosso-blu delle bandiere, le madri coi bambini e i cani al guinzaglio. Tutto normale, qualche insulto per Carraro, slogan da stadio. Il corteo che e' nato da quel concentramento sembrava un corteo 'famigliare'. Tutti insieme a cantare ''serie A, serie A, torneremo, torneremo, torneremo in serie A'', tutti insieme verso la stazione Principe. E qui e' cominciato il caos. Il fuoco dei primi cassonetti, la prima carica della polizia, a cui ha risposto il lancio di bottiglie, fitto, dei manifestanti. Per tutta via Balbi, restaurata con un nuovo arredo urbano in concomitanza con Genova 2004 Capitale Europea della Cultura, e' stato un alternarsi di fuoco, lacrimogeni, petardi e lancio di sassi. Le cariche si sono susseguite una dietro l'altra, mentre i manifestanti ripiegavano verso piazza della Nunziata. Quattro cassonetti incendiati hanno isolato le forze dell'ordine dai manifestanti che hanno rovesciato auto, spaccato fioriere, divelto paline di segnalazione. Un gruppo di ultra' si e' rifugiato in un albergo inseguito dalla polizia, altri hanno 'conquistato' piazza della Nunziata dove hanno ingaggiato forse lo scontro piu' duro. Ancora fuoco, ancora lacrimogeni, ancora insulti verso le istituzioni genovesi, Carraro e le stesse forze dell'ordine alle quali piu' volte e a gran voce e' stata chiesta la restituzione della serie A. Il fuoco della plastica dei contenitori verdi per la carta appiccato in vico Acquachiara, una viuzza che nasce in Largo della Zecca sale veloce alimentato dal vento, mentre il cordone di carabinieri e polizia mantiene gli ultra lontano dalla piazza. Sembra finita ma non e' cosi': restano sul selciato un tappeto di bossoli di lacrimogeni e cocci di bottiglia, le macchine rovesciate, due fotografi malmenati e cittadini con gli occhi infiammati dai lacrimogeni. Mentre gli ultras devastano le vetrine a Castelletto, polizia e carabinieri si dividono: una cinquantina vanno a difendere la redazione del Secolo XIX. Altri contengono gli ultras a Castelletto. La polizia dice che e' presto per un bilancio. Ma domani e' un altro giorno, e la protesta potrebbe continuare.
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras JUVENTINI a Udine coro
Tifosi JUVENTUS in trasferta a Udine "Un giorno all'improvviso, mi innamorai di te, il cuore mi batteva, non chiedermi il perché, di tempo ne è passato, ma...
ULTRAS GROTTAGLIE play off vs barletta
ULTRAS GROTTAGLIE nei play-off contro il barletta
ZARATE LAZIO 1900 - LA NOSTRA STORIA - OUR HISTORY
Goal e immagini della storia della SS LAZIO 1900...la squadra che ha portato il calcio a Roma. Bigiarelli, Piola, Chinaglia, D'Amico, Garlaschelli, Re Cecconi,...
Lazio, Lazio cantato dai Reds
"lazio lazio" cantato tai tifosi del manchester contro i tifosi della roma

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa